L’estate sta finendo, ma il mese di settembre si preannuncia carico di novità su Disney+ e Star con un’offerta molto ricca e ampia. Sono previste, infatti, numerose uscite, pronte a soddisfare la curiosità e l’interesse di ogni tipo di pubblico.
Per prima cosa dal 3 settembre sarà possibile vedere, in anteprima mondiale, l’esecuzione dell’ultimo album di Billie Eilish, Happier Than Ever un’esperienza imperdibile. Mentre mercoledì 1 settembre uscirà Una Vita da Dug, una serie di cortometraggi con protagonista l’amato cane del film Up. Dall’8 settembre sarà disponibile, inoltre, la prima stagione della serie Dottoressa Doogie, reboot della famosa Doogie Howser M.D. del 1989. Degna di nota è anche l’uscita, in data 22 settembre, di una collezione di cortometraggi animati dedicati alla saga di Star Wars. Su Star, invece, dal 22 settembre sarà possibile trovare le prime puntate di Y: L’ultimo Uomo, serie tratta dall’omonimo ciclo di fumetti della DC Comics. Queste sono solo alcune delle succulenti uscite previste nel mese di settembre, il quale si prospetta senza dubbio ricco e interessante.
A settembre su Disney+ si torna a Paradise Falls con Una Vita da Dug
Chi non ha amato il tenero Dug, personaggio del film Disney e Pixar Up, il cane dotato di un collare high-tech che traduce i suoi pensieri in parole? Da mercoledì 1 settembre c’è una grande novità dedicata a questo simpatico amico a quattro zampe: esce infatti Una Vita da Dug, prodotto da Kim Collins. Si tratta di una serie di 5 cortometraggi che vedono come protagonista proprio Dug, il quale ci mostrerà eventi quotidiani attraverso i suoi emozionati ed entusiasti occhi.
A scrivere e dirigere i corti è Bob Peterson, candidato all’Oscar e vincitore di Emmy Award, nonché voce originale di Dug nel film Up. Peterson ha dichiarato in un’intervista che Dug è amato dal pubblico per la sua purezza di cuore e per il suo entusiasmo genuino, caratteristiche tipiche dei nostri amici a quattro zampe. Il trailer di Una Vita da Dug è stato diffuso in data 26 agosto, giorno in cui cade la Giornata Internazionale del Cane, proprio per rendere omaggio al simpatico protagonista.
A settembre su Disney+ un viaggio con Billie Eilish: Happier Than Ever: Lettera d’amore a Los Angeles
Il 3 settembre Disney+ regala un’esperienza unica: si tratta di uno speciale, diretto da Robert Rodriguez e dal premio Oscar Patrick Osborne, dedicato all’ultimo album della cantante Billie Eilish, Happier Than Ever, uscito lo scorso 30 luglio. Il programma, che sarà in anteprima mondiale, prevede l’esecuzione di tutti i brani dell’album, direttamente dal leggendario Hollywood Bowl. Oltre alle canzoni, lo speciale includerà anche dei contenuti extra, alcuni animati che si alterneranno alla musica, nonché la presentazione degli scorci più celebri di Los Angeles, città natale di Billie Eilish. Happier Than Ever: Lettera d’amore a Los Angeles è quindi un viaggio originale nella musica e nella vita della cantante, da assaporare in anteprima mondiale.
Su Disney+ l’arrivo di una sedicenne prodigio: Dottoressa Doogie
Dall’8 settembre uscirà sulla piattaforma la serie medical Dottoressa Doogie, sviluppata e prodotta da Kourtney Kang (sceneggiatrice di diverse puntate di How I met your mother). Reboot della famosa Doogie Hawser, M.D., serie del 1989 con Neil Patrick Harris, il medical drama racconta le vicissitudini di Lahela “Doogie” Kamelahola, una sedicenne prodigio (interpretata da Peyton Elizabeth Lee) laureata ad Harvard, che si trova a dover gestire l’inizio di una promettente carriera medica presso un ospedale hawaiano, nonché la sua vita da adolescente.
Accanto a Doogie ci saranno i membri della sua ohana (famiglia): da una parte la madre, l’infaticabile dottoressa Clara Hannon (interpretata da Kathleen Rose Perkins), dall’altra l’amorevole padre Benny Kamelahola (interpretato da Jason Scott Lee). Non mancheranno l’aiuto e il supporto di persone fidate, come il fratello minore Brian Patrick (interpretato da Wes Tian) o la migliore amica Steph (interpretata da Emma Maisel). Riuscirà Lahela ad adempiere in modo efficace al suo dovere di dottoressa e contemporaneamente a vivere una vita da adolescente?
A settembre si torna in una galassia lontana lontana: Star Wars: Visions
Buone notizie per i fan della saga di Star Wars! Il 22 settembre è prevista l’uscita di un’antologia di cortometraggi animati dedicati all’universo di Guerre Stellari. I realizzatori di queste opere provengono tutti dal Giappone e lavorano per i più importanti studi del paese, ossia: Kamikaze Douga, Twin Engine, Trigger, Kinema Citrus, Production I.G. e Science SARU. Ai creatori dei corti è stata data totale libertà d’azione: ciascuno ha quindi esplorato a modo suo l’universo di Star Wars, celebrandolo con il proprio tocco personale. L’obiettivo dietro la produzione di questi cortometraggi è quindi quello di fornire una nuova e differente chiave di lettura culturale dell’universo di Star Wars, osservandolo attraverso gli occhi e la mente dei migliori creatori di anime del mondo.
Potrebbe interessarti anche: La Parodia che non c’è: STAR WARS
Da Pixar due cortometraggi dedicati alla crescita e alla famiglia: Vent’anni e Nona
Settembre sarà anche il mese di uscita su Disney+ di due nuovi cortometraggi Pixar relativi a due tematiche importanti e delicate: la crescita e la famiglia. Il primo, in arrivo sulla piattaforma il 10 settembre, s’intitola Vent’anni ed è prodotto da Erik Langley. La storia ruota attorno a Gia, una ragazza che sta per compiere 21 anni e si trova davanti alle insicurezze date dal diventare adulti. Questo breve cortometraggio racconta quindi uno dei passaggi più delicati della vita e di come viene affrontato, mettendo in luce sia le paure, sia la capacità di combatterle e superarle.
Il secondo cortometraggio, scritto e diretto da Louis Gonzales e in uscita il 17 settembre, s’intitola Nona, e tratta il tema della famiglia. La protagonista è Nona, una nonna moderna che durante il suo giorno libero vuole stare tranquilla in casa a guardare il suo programma preferito, ossia E.W.W. Smashdown Wrestling. L’arrivo improvviso della nipotina di 5 anni Renee sconvolgerà i suoi piani. Nona si troverà quindi a dover trovare un modo per conciliare l’amore per la propria nipote e la passione per il wrestling. Ci riuscirà?
Il calendario delle uscite di settembre su Disney+
Di seguito il calendario completo con date e contenuti in uscita a settembre su Disney+:
1 settembre | Una Vita da Dug – (2021) |
1 settembre | Fancy Nancy Clancy (seconda stagione) – (2018) |
3 settembre | Happier Than Ever: una Lettera d’amore a Los Angeles – (2021) |
8 settembre | Dottoressa Doogie – (2021) |
8 settembre | National Geographic- Apocalypse: La Guerra dei Mondi – (2021) |
10 settembre | Vent’anni – (2021) |
10 settembre | Miraculous: Shangai – La leggenda di Ladydragon – (2021) |
17 settembre | Nona – (2021) |
17 settembre | Disney: Noi Principesse sempre |
22 settembre | Star Wars: Visions – (2021) |
22 settembre | The 90s: The Last Great Decade – (2014) |
22 settembre | Pepper Ann (le prime tre stagioni) – (1997) |
Potrebbe interessarti anche: Arriva TopoPrincipe: la parodia de Il Piccolo Principe in salsa Disney
Un settembre post-apocalittico su Star con Y: l’ultimo Uomo
Anche il catalogo Star prevede tantissime novità interessanti per il mese di settembre. Una delle più importanti è l’uscita, in data 22 settembre, dei primi tre episodi (gli altri usciranno ogni mercoledì) della serie post-apocalittica Y: l’Ultimo Uomo, basata sull’omonimo ciclo di fumetti DC realizzato da Brian K. Vaughan (che è anche uno dei produttori esecutivi) e Pia Guerra. La storia ruota attorno alle vicissitudini di Yorick Brown, l’unico uomo cisgender sopravvissuto, assieme alla sua scimmia Ampersand, a un cataclisma che ha sterminato tutti i mammiferi dotati del cromosoma Y. Riuscirà a ricostruire quanto andato perduto?
La serie presenta un cast talentuoso, con Ben Schnetzer nei panni del protagonista, Diane Lane come interprete della Presidente degli Stati Uniti nonché madre di Yorrick e Olivia Thirlby nel ruolo della sorella del sopravvissuto. A capo della produzione esecutiva vi è Eliza Clark, la quale ha dichiarato in un’intervista che uno degli obiettivi della serie è far capire l’importanza della diversità di genere, aspetto che dovrebbe essere considerato una ricchezza del nostro mondo e non fonte di discriminazione.
Su Star un macabro settembre: American Horror Stories
Un’altra attesissima uscita è quella, in data 8 settembre, di American Horror Stories, spin-off della fortunata American Horror Story di Ryan Murphy e Brad Falchuk. Si tratta di un’antologia di storie autoconclusive che presentano diverse situazioni tipiche del genere horror: ogni episodio esplora quindi un’atmosfera unica e particolare. La serie è prodotta da Ryan Murphy, Brad Falchuk, Alexis Martin Woodall, John J. Gray e Manny Coto e presenta un cast interessante che vanta nomi già noti a chi segue American Horror Story, quali Matt Boomer, Naomi Grossman e Dylan McDermott.
Su Star arriva la famiglia Tobin con The Great North
La strampalata famiglia Tobin è in arrivo su Star il 29 settembre con la sitcom animata The Great North, prodotta dalla Fox Broadcasting Company, creata e sceneggiata da Wendy Molyneux, Lizzie Molyneux-Logelin, e Minty Lewis. La storia, ambientata in Alaska, ruota attorno alle vicissitudini di Beef Tobin, padre single che vive assieme ai suoi quattro figli Judy, Wolf, Ham e Moon. Riuscirà Beef a tenere la famiglia unita e compatta nelle selvagge terre del Nord?
Il calendario delle uscite di settembre su Star
Di seguito il calendario completo con date e contenuti in uscita a settembre su Star:
1 settembre | Un solo nome: Feyenoord – (2021) |
1 settembre | Single Parents – (2018) |
1 settembre | American Horror Story (stagioni dalla 1 alla 9) – (2011 – in corso) |
3 settembre | The A-Team – (1983) |
8 settembre | American Horror Stories – (2021) |
8 settembre | Cuori senza età – (1985) |
8 settembre | The Resident (stagione 4) – (2018 – in corso) |
10 settembre | Il coraggio della verità – (2018) |
10 settembre | Predator – (1987) |
10 settembre | Predator 2 – (1990) |
10 settembre | Predators – (2010) |
10 settembre | The Predator – (2018) |
15 settembre | The Orville (prime due stagioni) – (2017) |
15 settembre | Stumptown – (2019) |
15 settembre | Bless the Harts – (2019) |
22 settembre | Y: l’Ultimo Uomo (primi tre episodi)- (2021) |
22 settembre | Black-ish (stagione 6) – (2014 – in corso) |
24 settembre | Il ragazzo che diventerà re – (2019) |
24 settembre | Stuber – Autista d’assalto – (2019) |
29 settembre | The Great North (primi due episodi) – (2021) |
29 settembre | Sons of Anarchy (7 stagioni) – (2008) |
29 settembre | Grand Hotel (stagione 1) – (2019) |
Insomma, ci aspetta un settembre ricco ed emozionante su Disney+ e Star con molteplici novità e sorprese!
Potrebbe interessarti anche: Non solo Topolino: settembre in gran stile con l’agenda di Zio Paperone
Michael Anthony Fabbri
Fonti: tomshow, Wikipedia
Copyright©: Disney – Fox – Marvel – e aventi diritto