Non solo Topolino: settembre in gran stile con l’agenda di Zio Paperone

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di settembre!

Topolino – Settembre 2021

01/09 Topolino n. 3432
08/09 Topolino n. 3433
15/09 Topolino n. 3434
22/09 Topolino n. 3435
29/09 Topolino n. 3436
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. – Euro 3,00

Tutti i gadget di Topolino in edicola a settembre

Settembre mese della ripresa: il rientro al lavoro, la riapertura delle scuole, la fine – ahimè – delle vacanze estive. Per fortuna ci pensa Topolino ad addolcire la pillola, con una ricca selezione di gadget in allegato alle principali testate Panini Disney. Dalla stilosa agenda di Zio Paperone, al portachiavi firmato Topolino e, naturalmente, alla continuazione della raccolta dei Paperdollari. Vediamo insieme tutte le novità!

Preziosi effetti olografici nella nuova agenda di Zio Paperone

Dopo il successo delle Topo-agende dello scorso anno, a settembre arriva la scintillante variant tutta dedicata a Zio Paperone. Preziosa quanto i diamanti disegnati in copertina da Andrea Freccero (che riprende la grafica di Topolino n. 3328), l’agenda notebook di Zio Paperone vi farà fare un figurone in ogni occasione. Ma vediamone gli sfavillanti dettagli.

agenda paperone topolino settembre

Le dimensioni del notebook sono 14×18,5 cm, la rilegatura è brossurata e offre ben 160 pagine a colori per tutte le vostre annotazioni. La cover è stata realizzata con un luccicante effetto olografico rainbow, mentre la chiusura è garantita da un elegante elastico rosso. L’imperdibile gadget sarà distribuito a partire dall’8 settembre 2021 allegato a Topolino n. 3432 a un costo totale di Euro 6,00.

I must have dell’appassionato Disney: Mickeys, il portachiavi di Topolino

Un buon lettore di Topolino sa sempre come distinguersi, anche nei dettagli; e il portachiavi a forma di mano di Topolino è decisamente un modo curioso per farlo. La mitica Mickeys è un gadget che verrà accolto con calore sia da grandi che piccini: realizzato in resistente tessuto imbottito, il simbolico guanto di Topolino è al tempo stesso utile e raffinato.

Trovate la Mickeys allegata a Disney Mix n. 13 – Il mio amico Topolino in edicola a partire da settembre. Il volumetto brossurato è composto di 96 pagine e raccoglie le storie più rappresentative della solida amicizia tra Topolino e i suoi amici. Il prezzo del fumetto comprensivo di gadget è di Euro 6,90.

Potrebbe interessarti anche: Perché Topolino porta i guanti?

topolino settembre gadget mickeys

L’Operazione Paperdollari giunge all’ottava banconota

Continua la caccia alla nuova edizione dei Paperdollari, cominciata a febbraio di quest’anno e composta da dieci esclusive banconote da conservare nell’apposito raccoglitore. Questo mese è il turno della banconota di Paperinik, disegnata da Emmanuele Baccinelli e allegata in omaggio con Il Club dei Supereroi n. 2, in uscita il 5 settembre 2021 al costo di Euro 4,90.

Potrebbe interessarti anche: Tornano i Paperdollari con nuove inedite banconote

Speciale Dante Alighieri: le iniziative di Topolino

Tra la notte del 13 e del 14 settembre del lontano 1321, a Ravenna si spegneva il poeta Dante Alighieri. In questo 2021 che celebra il 700° anniversario della scomparsa del Sommo Poeta, anche Panini Disney si aggiunge alla commemorazione con un calendario di pregevoli pubblicazioni.

l'inferno di topolino

Dante Alighieri raccontato da Topolino

Si comincia con lo speciale Topolibro da collezione Dante Alighieri raccontato da Topolino, un volume celebrativo contenente le migliori storie a tema dantesco. Oltre alla leggendaria L’Inferno di Topolino, sceneggiata in terzine da Guido Martina e disegnata da Angelo Bioletto, l’albo raccoglierà anche L’Inferno di Paperino (Giulio Chierchini e Massimo Marconi, 1987), che rivisita in chiave “Papera” l’espediente del contrappasso.

A seguire, Messer Papero e il Ghibellin Fuggiasco, ispirato al drammatico esilio di Dante e alla situazione politica della Firenze medievale e Paolino Pocatesta e la Bella Franceschina, che ripercorre le vicende degli amanti Paolo e Francesca. Arricchiscono il piccolo ma prezioso volumetto brevi saggi introduttivi alle storie e una prefazione del noto cantautore e scrittore Roberto Vecchioni. A chiusura, la postfazione del professor Luca Raina.

Dante Alighieri raccontato da Topolino può essere acquistato singolarmente in edicola, fumetteria o sul sito Panini.it al prezzo di Euro 6,90; altrimenti potete trovarlo allegato a Topolino n. 3433 a partire da mercoledì 15 settembre al prezzo totale di Euro 8,90. – Disney Special Events n. 26 – Cartonato, colori, 208 pagine

Potrebbe interessarti anche: Dieci orrori brutali dall’Inferno di Topolino

dante alighieri raccontato da topolino

Due nuove edizioni per L’Inferno di Topolino

La Prima Grande Parodia Disney ritorna nella sua edizione definitiva, integrale e senza censure con una rinnovata veste grafica e una nuova colorazione firmata dal duo Merli/Celoni. Il volume sarà disponibile in due versioni: Regular e Deluxe.

Il capolavoro del 1949 di Guido Martina e Angelo Bioletto vede Topolino nei panni di Dante Alighieri e Pippo nel ruolo di Virgilio, in un intenso viaggio nelle profondità dei gironi infernali dove incontreranno la Banda Disney al completo. Entrambe le edizioni avranno una foliazione di 96 pagine e conterranno un ricco apparato redazionale con contenuti esclusivi, immagini rare e omaggi inediti dei grandi autori del fumetto italiano. La prefazione sarà curata da Tiziano Sclavi, padre di Dylan Dog.

l'inferno di topolino 2021
La colorazione delle ultime ristampe (I Classici della Letteratura Disney, I Grandi Classici Disney, PaperDante ecc.) a confronto con la nuova versione Merli/Celoni.

L’edizione Regular sarà un cartonato di dimensioni 18,3×24,5 cm con telatura e dettagli in oro sulla copertina inedita; copertina che verrà disegnata da un grande tra i Maestri Disney ed omaggerà la nota cover del Topolino n. 7 su cui la celebre parodia fece il suo esordio. Il prezzo del volume sarà di Euro 25,00.

L’edizione Deluxe vanterà un formato gigante di dimensioni 29×38 cm, che permetterà di apprezzare ancora meglio la nuova, straordinaria colorazione. La copertina, in pregiata tela nera, sarà invece impreziosita da scritte metalliche di colore rosso fiamma. Si tratterà di una tiratura limitata e numerata a mano, e conterrà una litografia inedita autografata da un grande Maestro del fumetto Disney. Il prezzo del volume sarà di Euro 79,00.

Ristampe – PK Ur-Evron è di nuovo disponibile

Il terzo episodio del nuovo ciclo di storie di PK è di nuovo disponibile. Pubblicato per la prima volta nel novembre dello scorso anno sulla testata dedicata Topolino Fuoriserie, il volume PK – Ur-Evron torna come ristampa nel formato cartonato che tutti conosciamo. In questa avventura, che ripercorre le origini degli evroniani, il supereroe piumato si trova catapultato milioni di anni indietro nel passato sul pianeta Shikaar. Qui incontra Ur-Evron, l’eroico barbaro guerriero che darà vita alla stirpe evroniana

Ur-Evron è sceneggiato da Alessandro Sisti e disegnato da Roberto Vian, mentre la copertina è del sopracitato Fabio Celoni. – Topolino Fuoriserie n. 3 – Cartonato, colori, 48 pagine. Euro 9,90

Potrebbe interessarti anche: Dove leggo PK? La guida definitiva

pk ur evron ristampa

Testate regolari

• Io proprio io n. 2 – Io Topolino
Cartonato, colori, 304 pagine. Euro 25,00

• Il manuale delle Giovani Marmotte n. 18
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,90

Paperino n. 496
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,50

Zio Paperone n. 39
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,50

Paperinik n. 57
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90

Disney Big n. 162
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,00

I Grandi Classici n. 69
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 4,90

100% Disney n. 22 – 100% Genio
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,00

Disney Team n. 92 – Dinosauri
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 5,90

Disneyssimo n. 103 – Scuolissima
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90

• Topolino Junior n. 6: in regalo il set di pasta modellabile di Topolino
Spillato, colori, 32 pagine. Euro 5,90

Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!

P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online Panini.it!

Alessandra de Marchi

fonte: Anteprima
immagini © Panini-Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com