La serie Il Meraviglioso Mondo Di Topolino si arricchisce di quattro nuovi episodi rilasciati in coppia il 4 e l’11 Agosto. Si tratta rispettivamente di: Un duetto per due (Duet for Two) e Birdwatching (Birdwatching); e la seconda coppia: Facchini (Bellboys) e Ti dono il mio cuore (I Heart Mickey). Nel corso di agosto, a questi episodi seguiranno altri quattro corti che chiuderanno la prima stagione de Il Meraviglioso Mondo Di Topolino, con un totale di 20 episodi.
Un duetto per due
Il 13° episodio de Il Meraviglioso Mondo Di Topolino si propone come commedia musicale. Durante una passeggiata in città, Topolino e Minni decidono di intrattenersi con un romantico duetto. I due riscuotono un grande successo e vengono avvicinati da un viscido produttore che intende ingaggiarli per arricchirsi alle loro spalle. Inizia così un caleidoscopio di esibizioni che spaziano tra gli stili musicali più disparati. Il produttore, interessato unicamente ai profitti, arriva al punto di sciogliere il duo per lanciare Topolino e Minni come solisti ma, sciolta la coppia, viene meno anche la magia. Infine, gli innamorati si sottraggono al giogo del produttore ritrovando la gioia di stare insieme e duettare per il solo piacere di farlo.
Un episodio ricchissimo di citazioni, divertente e surreale. Spassoso anche il pretesto con cui il produttore incastra i due protagonisti facendo leva sul senso di colpa. Tra i riferimenti presenti non possiamo non segnalare i guanti danzanti, originari del corto del 1936 Mickey Mouse-Lo specchio magico. Sono inoltre presenti tantissimi omaggi ad artisti della scena pop internazionale, come Madonna e Britney Spears. Nel complesso un buon episodio musicale che esalta il rapporto tra Topolino e Minni evidenziando la loro volontà di far sempre la cosa giusta, anche a discapito della loro personale felicità. La mole enorme di riferimenti porterà i più curiosi a ripetere la visione a caccia dei numerosi easter eggs. In lingua originale Huckster McBackstabber, il viscido produttore musicale, è doppiato da Jason Mantzoukas, attore noto per interpretare spesso personaggi strani, pazzi e divertenti.
Potrebbe interessarti anche: Le 7 migliori Canzoni d’Amore Disney
Birdwatching
Nel 14° episodio scopriamo la grande passione di Minni per il birdwatching. Durante una passeggiata Minni, con l’aiuto di Topolino, cercherà quindi di fotografare l’unico pennuto che manca alla sua collezione: il falco dal petto rosso e becco a rasoio. Trovare il volatile non risulta particolarmente complesso ma, per scattare una bella foto, bisogna avvicinarlo. Topolino decide quindi di imbarcarsi in questa ardua impresa. La sua iconica mise ricorda però l’aspetto del volatile che lo scambia quindi per uno dei suoi pulcini. I ruoli si ribaltano e tocca a Minni cavare d’impiccio Topolino. Alla fine tutti i tentativi di fuga risultano vani ma, come è giusto che sia, la natura fa il suo corso e mamma falco lascia Topolino libero di volare verso l’orizzonte, o almeno di provarci.
L’episodio presenta un umorismo parecchio sopra le righe, a tratti grottesco. La scena che vede mamma falco rimpinzare Topolino di vermi è spassosa nel suo essere rivoltante. Nel corso della storia Topolino sembra ripercorrere le fasi della giovinezza con mamma Falco a fargli da contraltare. La vediamo lavargli la bocca col sapone per quei versi che lei considera parolacce, e tenerlo d’occhio la notte mentre cerca di sgattaiolare via con Minni, in una scena che ricorda i classici teen drama americani. Ma da brava mamma, dopo averlo cresciuto e coccolato, lo lascia libero ed esulta vedendolo volare via abbracciato a una Minni piumata e svolazzante.
Potrebbe interessarti anche: Abbracciami, guascone: serenata ai Tre Caballeros
Facchini
Il 15° episodio si apre in un albergo prossimo al fallimento in cui a lavorare come facchini troviamo proprio Topolino, Paperino e Pippo. I tre sono determinati a risollevare le sorti dell’attività ma attirare i clienti si rivela sin troppo facile e i nostri eroi dovranno affrontare una vera e propria invasione circense. Il trio funziona alla grande con Topolino a fare da cuscinetto tra le follie di Pippo, in cucina, e i disastri di Paperino, alle prese con le valigie. Ogni personaggio dà il meglio di sé per non far fallire l’albergo e, nonostante le avversità, il soggiorno degli artisti del circo va a buon fine.
Un plauso alle gag con protagonista Pippo, impegnato nel realizzare un pasto pantagruelico impiegando, come unico ingrediente il pane, e riuscendo sorprendentemente bene nell’impresa. Paperino, come al solito ne esce malconcio; lo vediamo lavorare senza sosta per mettere le mani sulla tanto agognata mancia. I suoi sforzi sono tali da portarlo a raggiungere una forma fisica ipertrofica, riuscendo così a consegnare una valigia incredibilmente pesante ma, come al solito la sfortuna avrà anche stavolta la meglio. Topolino è invece totalmente vittima delle circostanze, trascinato di qua e di là; il suo intervento non risulta incisivo ai fini della storia, che si risolve per il meglio solo grazie all’intervento di Pippo.
In definitiva un corto di Topolino piacevole e divertente ma senza nessun guizzo creativo che lo renda particolarmente memorabile.
Ti dono il mio cuore
Nel 16° episodio, Topolino cerca disperatamente un dono che dimostri a Minni quanto lui la ami; decide quindi di consegnarle il suo cuore. Minni promette di averne cura ma il cuore di Topolino le sfugge, attaccandosi a una cassetta delle lettere che subito si invaghisce del topo. Topolino non si accorge di niente mentre Minni insegue il suo cuore facendolo rimbalzare in giro tra un oggetto e l’altro. In questa folle corsa il cuore di Topolino va in pezzi, dando così inizio a un’invasione di oggetti animati ossessionati da Topolino.
Dopo aver cercato in tutti i modi di nascondere la cosa, Minni confessa il suo sbaglio e insieme a Topolino vi pone rimedio. Nonostante l’errore commesso, Topolino decide di donare nuovamente il suo cuore a Minni, e lei si assicura che non possa sfuggirle mai più. Il 16° episodio de Il Meraviglioso Mondo Di Topolino si tinge di toni apocalittici in pieno stile invasione zombie. Gli oggetti animati appaiono estremamente minacciosi. Vediamo Minni affrontare le lame di un tosaerba, per poi strappare l’ultimo frammento del cuore di Topolino dal petto di una vergine di Norimberga. Un episodio al cardiopalma in cui tensione e comicità si fondono in un mix perfetto. Il rapporto tra Minni e Topolino, per quanto idealizzato e a tratti comico, risulta ben sceneggiato, tra le insicurezze di Minni e la grande determinazione di Topolino nel dimostrarle che il suo cuore le appartiene di diritto.
L’appuntamento quindi è alla seconda metà di agosto per gli ultimi quattro episodi de Il Meraviglioso Mondo Di Topolino, sperando nell’annuncio di una seconda stagione o di una nuova serie di corti.
Potrebbe interessarti anche: Da oggi su Disney+: i nuovi corti di Pippo per sopravvivere al lockdown
Maria Concetta Spampinato
Copyright©: Disney
Fonti: laughing place