Nei prossimi mesi faranno ritorno sulle pagine di Topolino due vecchie conoscenze: l’ultima avventura della giovane Reginella e la trasformazione del temibile Macchia Nera. Ecco tutti i dettagli!
L’ultima avventura di Reginella
Reginella, la giovane sovrana del pianeta Pacificus nonché vecchia fiamma di Paperino, sta tornando! Topolino annuncia una nuova storia in arrivo sulle pagine del nostro settimanale preferito: L’ultima avventura di Reginella. Un titolo che sembra voler esaurire la saga dedicata al travagliato amore impossibile di Paperino, costituita ad oggi da nove capitoli ufficiali. Quest’ultimo episodio vedrà Vito Stabile alla sceneggiatura e Stefano Zanchi alle matite, come anticipato dagli stessi sui canali social.
La nascita del personaggio di Reginella si deve al genio del Maestro Rodolfo Cimino, che a partire dagli anni Settanta ha sceneggiato un ciclo di cinque storie affidandone le matite a un altro Maestro, Giorgio Cavazzano. Le prime tre avventure sono raccolte nel quarto volume della neonata testata Topolino Gold, La trilogia di Reginella, in edicola in queste settimane. Le successive sono invece di stampo più moderno, curate da Bruno Enna e Vito Stabile e pubblicate su Topolino a partire dal luglio del 2017.
Potrebbe interessarti anche: Paperino e gli amori impossibili: la prima trilogia di Reginella
Non sono stati rilasciati dettagli sulla storia che rivedrà il ritorno di Reginella, se non lo scorcio di una delle tavole. Una Reginella malinconica intenta a leggere un misterioso biglietto, affacciata al balcone di un palazzo sul pianeta Pacificus. Che sia la foto di Paperino casualmente rinvenuta nell’ultima storia Reginella e lo specchio del sorriso? Potrebbe aver finalmente ritrovato la memoria? Cosa ci riserverà questo nuovo (e forse ultimo) capitolo della saga?
Il nuovo volto di Macchia Nera
Reginella non sarà l’unico ospite speciale di Topolino: ad agosto torna un nuovo Macchia Nera. Io sono Macchia Nera è la nuova storia dedicata al criminale più temibile di Topolina, in arrivo su Topolino n. 3429 da mercoledì 11/8.
Un nuovo capitolo della vita di Macchia Nera, così lo ha definito il direttore di Topolino Alex Bertani che proprio qualche settimana fa, quando lo abbiamo intervistato, ci aveva anticipato “un grande lavoro di ristrutturazione” nei confronti di questo tenebroso personaggio.
Potrebbe interessarti anche: Le 5 invenzioni più letali di Macchia Nera
« Ancora oggi, a distanza di tanto tempo, il “mio” Macchia Nera rimane quello di Gottfredson e Scarpa e di quelle sue prime inquietanti apparizioni. Quando sono arrivato a Topolino ho trovato ad aspettarmi un Macchia Nera un po’ differente. Nel corso degli anni la sua rappresentazione lo ha trasformato in un “cattivo” meno oscuro e spietato rispetto a quello dei miei ricordi. Abbiamo chiesto ai nostri autori una pausa sul personaggio, che nei prossimi mesi apparirà in alcune avventure a cui da tempo stiamo lavorando e che apriranno un nuovo capitolo nella vita di uno dei più affascinanti “villain” dell’universo Disney.»
Con queste parole Alex Bertani annuncia su Topolino l’intenzione da parte della Redazione di approfondire e ripresentare un nuovo Macchia Nera, più vicino all’originale di Gottfredson.
Profondo Nero, il “romanzo” di Macchia Nera
Al personaggio di Macchia nera è stato recentemente dedicato il volume Profondo Nero, nella nuova formula della collana Classici Disney d’Autore che abbiamo recensito nei consigli per gli acquisti. Il “romanzo” di Macchia Nera si compone di sei storie, pubblicate su Topolino tra il 2004 e il 2011, e selezionate da Marco Nucci, il quale ne ha disegnato prologo e frame story di collegamento.
Un albo impreziosito da una copertina dai toni tenebrosi, opera del Maestro Andrea Freccero, che punta i riflettori su un personaggio di grande valore come Macchia Nera. Personaggio che non vediamo l’ora di ritrovare nella sua nuova, cupa veste, sulle pagine di Topolino.
Potrebbe interessarti anche: TEST: Quale criminale dei fumetti Disney sei?
Alessandra de Marchi
Fonte: Papersera.net
immagini © Disney