“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di agosto!
Topolino – Agosto 2021
04/08 Topolino n. 3428
11/08 Topolino n. 3429
18/08 Topolino n. 3430
25/08 Topolino n. 3431
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. – Euro 3,00
Ad agosto continua la collezione di carte da gioco di Topolino
Continua l’ormai consueto appuntamento estivo delle carte da gioco d’Autore di Topolino. Dopo il successo delle illustrazioni di Paolo Mottura e Marco Rota, quest’anno è il turno dell’inconfondibile stile di Fabio Celoni. Due mazzi di carte inedite raffiguranti i più amati personaggi di Paperopoli e Topolina, disegnati con il caratteristico tratto elegante del maestro Disney dell’horror. Si riaffermano nel ruolo di Re i rivali Zio Paperone e Rockerduck (con una partecipazione speciale di Cuoredipietra Famedoro) e l’immancabile Paperoga nei calzanti panni del Jolly Joker.
Potrebbe interessarti anche: Famedoro vs Rockerduck: chi è il vero numero due?
I due mazzi di carte da gioco saranno acquistabili in edicola allegati a Topolino: l’11 agosto con Topolino n. 3429 (dorso rosso) e il 18 Agosto con Topolino n. 3430 (dorso nero) al costo di Euro 6,50 cadauno.
Passione gadget: tutte le collezioni in corso
L’estate è la stagione dei gadget di Topolino per eccellenza, e questo mese di agosto non farà eccezione. Di seguito tutte le collezione di gadget in corso, per non perdere nemmeno un’uscita in edicola e fumetteria.
È ora di completare il Deposito di Zio Paperone!
A marzo Panini Comics distribuiva uno dei gadget più apprezzati dell’anno: il deposito di Zio Paperone. Composto di ben quattro piani riccamente arredati e impreziosito con le action figures in scala, il gadget è letteralmente andato a ruba nelle edicole, che ben presto hanno esaurito tutte le copie disponibili. Se fate parte di quella schiera di sfortunati lettori che non sono riusciti ad accaparrarsi alcuni dei pezzi del deposito di Zio Paperone (nemmeno attraverso il sito ufficiale Panini.it) sappiate che l’attesa è finita.
A partire da agosto, tutti i pezzi saranno nuovamente disponibili. Sul sito ufficiale di Panini Comics e presso il vostro edicolante di fiducia, sarà possibile prenotare in via del tutto eccezionale uno o più pezzi mancanti, senza le riviste a cui erano originariamente allegati. Una graditissima occasione per gli appassionati di Topolino per completare la collezione di un gadget davvero straordinario!
Potrebbe interessarti anche: Il Deposito di Zio Paperone esiste?
Ad agosto continua la collezione di statuette Topolino Sport Collection
In questi giorni a Tokyo si stanno svolgendo le Olimpiadi 2020. Proprio in concomitanza di questo importante evento sportivo, Panini Comics sta distribuendo allegato al nostro settimanale preferito la Topolino Sport Collection: sei allegre statuette a tema sportivo che ritraggono i nostri beniamini in sei diverse discipline olimpiche. La prima coppia (Topolino schermidore e Minni tennista) ha inaugurato la collezione con Topolino n. 3427, uscito a fine luglio, seguita da Paperino tuffatore nell’omonima testata dedicata allo sciagurato papero.
Ad agosto la collezione continua con Pippo sollevatore di pesi e Paperina danzatrice artistica; le due figures saranno allegate a Topolino n. 3428 in uscita il 4 agosto al costo di Euro 6,90. A terminare la collezione, Zio Paperone golfista, allegato a Zio Paperone n. 38 in uscita il 15 agosto al costo di Euro 5,50.
Tutti a caccia dei nuovi Paperdollari
State collezionando i nuovi Paperdollari edizione 2021? Dieci esclusive banconote disegnate da Emmanuele Baccinelli e Andrea Freccero da conservare nell’esclusivo raccoglitore. La caccia ai nuovi Paperdollari è cominciata a febbraio di quest’anno: una banconota al mese allegata in alternanza alle nuove testate di successo di casa Panini (Il Manuale delle Giovani Marmotte, Almanacco Topolino e Il Club dei Supereroi).
Questo mese è il turno della banconota dedicata a Cuoredipietra Famedoro, disegnata da Emmanuele Baccinelli e allegata in omaggio con l’Almanacco Topolino n. 3, in uscita il 28 agosto 2021 al costo di Euro 4,90.
Gli imperdibili d’autore da portare in vacanza
Reginella: la trilogia
Chi non conosce Reginella, la dolce sovrana di Pacificus creata dei Maestri italiani Rodolfo Cimino e Giorgio Cavazzano? Che l’abbiate già incontrata tra le pagine di Topolino o che siate curiosi di approfondire le origini dell’amore impossibile di Paperino, il quarto volume di Topolino Gold in uscita ad agosto è quello che fa per voi. Reginella: la trilogia raccoglie in un unico albo i primi tre episodi dei nove che compongono la Saga di Reginella, pubblicati per la prima volta tra il 1972 e il 1987 sul settimanale Topolino.
Il cartonato da collezione conterrà dunque Paperino e l’avventura sottomarina, Paperino e il ritorno di Reginella e Paperino e il matrimonio di Reginella, oltre a un ricco apparato editoriale a chiusura del volume. Un vero e proprio must have, perla delle produzioni Made in Italy dello scorso secolo. – Topolino Gold n. 4 – Cartonato, colori, 152 pagine. Euro 14,90
Potrebbe interessarti anche: Paperino e gli amori impossibili: la prima trilogia di Reginella
Le Tops Stories: l’ultimo diario
Agosto decreta il grande ritorno del Maestro Giorgio Pezzin. A distanza di ben nove anni dall’ultima apparizione sul giornale, il grande autore torna tra le pagine di Topolino con un capitolo inedito di Top de Tops: Topolino e la fonte della giovinezza farà parte del ciclo delle Tops Stories e sarà disegnata da Davide Cesarello. La primissima pubblicazione di questo nuovo episodio avverrà su Topolino n. 3428, in uscita il 4 agosto; tuttavia apparirà anche tra le pagine del prossimo dei Classici Disney come racconto illustrato.
Le Tops Stories: l’ultimo diario contiene una selezione di alcune delle migliori Tops Stories, oramai quasi introvabili, in una ristampa assolutamente imperdibile. La storia di raccordo, filo conduttore delle avventure dell’antenato londinese di Topolino Top de Tops, è sceneggiata dallo stesso Pezzin e disegnata da Davide Cesarello, e rappresenterà l’ultimo atto della saga. – I Classici Disney n. 14 – Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50
Mickey e l’oceano perduto (RISTAMPA)
La nuova ristampa promette l’utilizzo di una carta di qualità superiore, capace di valorizzare al meglio disegni e colori dell’opera per una resa cromatica degna di questa pregiata collezione. Dimensioni del cartonato, foliazione e prezzo rimarranno invariati, ma non è finita. Ai lettori già in possesso della prima stampa di Mickey e l’oceano perduto verrà data la possibilità di sostituire la loro copia con quella di prossima uscita. Le modalità di reso verranno comunicate a ridosso della pubblicazione della ristampa, che dovrebbe avvenire tra agosto e settembre e comunque entro l’autunno. – Disney Collection n. 2 – Cartonato, colori, 72 pagine. Euro 14,90
Il successo riscosso da Mickey e l’oceano perduto, primo volume della nuova collana dedicata alle graphic novel edite da Glénat, è stato tale da rendere necessaria una ristampa. Un’avventura dallo spiccato sapore steampunk, magistralmente resa dalle ricche matite di Silvio Camboni e capace di proiettare il lettore in un mondo tutto da scoprire.
Potrebbe interessarti anche: Arrivano le graphic novel Disney edite da Glénat
Testate regolari
• Topolino Extra n. 5 – Mister Vertigo
Brossurato, colori, 160 pagine. Euro 12,90
• Topolino in Giallo n. 3
Brossurato, colori, 160 pagine. Euro 4,50
• Mickey Mouse Mistery Magazine n. 2
Cartonato, colori, 136 pagine. Euro 9,90
• Almanacco Topolino n. 3
Brossurato, colori, 128 pagine. Euro 4,90
• Cronache dal Papersera n. 12
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,20
• Il manuale delle Giovani Marmotte n. 17
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,90
• L’enigmistica di Topolino n. 47
Spillato, colori, 48 pagine. Euro 3,50
• Paperinik n. 56
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Paperino n. 495
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,50
• Zio Paperone n. 38
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,50
• Disney Big n. 161
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,00
• I Grandi Classici Disney n. 68
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 4,90
• Paperfantasy n. 103
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,20
• Le Più Grandi Avventure n. 14 – Cinema
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 5,00
• Disney Hero n. 97 – Noi, Paperi
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50
• Disney Mix n. 12B – Disney Love: io e te
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 3,90
Potrebbe interessarti anche: Arriva il cofanetto (con volume extra) di Mickey Mouse Mystery Magazine
Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!
P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online Panini.it!
Alessandra de Marchi
fonte: Anteprima
immagini © Panini-Disney