Con la Grande Dinastia dei Paperi in omaggio l’albero genealogico

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

La seconda uscita de La Grande Dinastia dei Paperi porta con sé un piacevole omaggio: l’albero genealogico della famiglia dei Paperi illustrato da Don Rosa. Il volume, di 192 pagine, è disponibile da oggi martedì 27 luglio in edicola insieme a La Gazzetta dello Sport e a Il Corriere della Sera, aggiungendo 7.99 Euro al prezzo del quotidiano.

Un albero genealogico dei Paperi?

Sembra curioso, ma dietro quelli che possono sembrare dei semplici protagonisti di storie di fumetti si cela un lavoro mastodontico. Inizialmente l’albero è stato realizzato da Carl Barks (in forma molto più semplice) per suo uso privato e solo successivamente Don Rosa, ispirandosi e omaggiando le opere dell’uomo dei Paperi, ha voluto mostrare in maniera accurata l’origine di personaggi quali Paperone, Paperino e i nipotini, con un albero genealogico che vede come si siano intrecciati i destini delle famiglie de’ Paperoni e Coot. Questo lavoro ha portato inoltre a una notevole ricerca storica, allo scopo di rendere tutto quanto più reale possibile. Don Rosa ha infatti collegato le avventure dei protagonisti con quelle di personalità appartenenti alla “nostra” cultura. Nella storia del Duca Quaquarone de’ Paperoni (Sir Quackly McDuck) si fa riferimento, per esempio, a Re Macbeth, protagonista della tragedia di William Shakespeare. Gli antenati di Paperone ripercorrono quindi la Storia che conosciamo, prendendo parte a eventi come Le Crociate o le grandi scoperte geografiche. Nulla viene affidato al caso.

L'albero genealogico dei Paperi

Potrebbe interessarti anche: Chi erano gli antenati di Paperon de’ Paperoni? Guida agli Avi della Saga

Che cos’è la Grande Dinastia dei Paperi?

Per chi se lo fosse perso, RCS Media Group ha deciso di ristampare, dopo tredici anni dalla prima pubblicazione, l’opera omnia di Carl Barks. La Grande Dinastia dei Paperi contiene tutte le storie realizzate dal fumettista dal 1942 al 1968, raccolte in 48 volumi. Sarà possibile quindi vivere e collezionare le gesta dei Paperi disegnati da Carl Barks! In ogni volume sono inclusi approfondimenti sui personaggi e sulle storie a cura di autori come Tito Faraci e Silvia Ziche. La seconda uscita, Paperino e le spie atomiche e altre storie (1950/1951) è disponibile da oggi martedì 27 luglio in edicola, con allegato l’albero genealogico dei Paperi. In caso però vi siate persi la prima uscita del 20 luglio, Paperino e il sentiero dell’unicorno e altre storie (1950), potrete sicuramente trovare il volume in edicola tra gli arretrati.

Il secondo volume

Potrebbe interessarti anche: Torna La grande dinastia dei Paperi: la ristampa dell’opera omnia di Carl Barks

Ci vediamo in edicola!

Ora non serve altro che correre in edicola e comprare il volume Paperino e le spie atomiche e altre storie (1950/1951), con allegato l’albero genealogico della Famiglia dei Paperi, aggiungendo 7.99 Euro al prezzo dei quotidiani La Gazzetta dello Sport o Il Corriere della Sera.

Potrebbe interessarti anche: TEST: che avo di Zio Paperone sei?

Michael Anthony Fabbri

Fonte: PrimaEdicola.it
Immagini © Disney – RCS MediaGroup

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com