La serie Disney Io proprio io si arricchisce! A settembre è in arrivo un nuovo volume cartonato dedicato a uno dei più grandi personaggi del mondo Disney: Io Topolino. Effettuando il pre-order entro il 31 luglio si potrà ricevere in omaggio la statuetta da collezione Topolino Gold.
Il nuovo volume della serie Io proprio io
Dopo Io Paperino arriva il secondo volume della serie Io proprio io, stavolta dedicato al Topo dalle orecchie a disco. Il volume cartonato di dimensioni 18,3×24,5 cm, 304 pagine a colori sarà disponibile in libreria e fumetteria (ma anche su Panini.it) al prezzo di 25,00€. Al suo interno troveremo una raccolta di alcune delle storie più amate, famose, significative per raccontare com’è cambiato nel corso dei decenni il piccolo topo in calzoncini nato per il grande schermo nel 1928.
Solo chi ordinerà il volume entro questo mese riceverà in regalo la statuetta da collezione Topolino Gold, precedentemente uscita in allegato all’edizione speciale in tiratura limitata di Topolino n.3286 il 14 settembre 2018.
Il sommario di Io Topolino
Nel sommario troveremo storie del calibro di Topolino e il mistero dell’uomo nuvola, Topolino e l’unghia di Kalì e Topolino e il fiume del Tempo. Non sappiamo ancora quali altre storie sono previste per arricchire il volume.
Topolino e il mistero dell’uomo nuvola (Island in the sky) è una delle storie classiche più celebri di Topolino. Sceneggiata da Ted Osborne e magistralmente disegnata da Floyd Gottfredson (che ne fornì anche il soggetto), l’avventura venne pubblicata in formato di striscia sui quotidiani americani dal 30 novembre 1936 al 3 aprile 1937. Questa avventurosa storia segna il debutto del professor Enigm, che qui scopre la pericolosa energia atomica. Topolino e Pippo dovranno fare del loro meglio per proteggere la formula dalle grinfie di Gambadilegno.
Potrebbe interessarti anche: Quando Topolino aveva paura della bomba atomica
Topolino e l’unghia di Kalì è invece una storia di produzione nostrana, interamente sceneggiata e disegnata dal Maestro Disney veneziano Romano Scarpa. Venne pubblicata su Topolino nn.183 e 184 del 25 marzo e 10 aprile 1958. La misteriosa sparizione dell’unghia di una statua della dea indù dalle molte braccia Kalì porta scompiglio e terrore a Topolinia. Cosa si nasconde dietro?
Potrebbe interessarti anche: Perché l’unghia di Kalì è il giallo perfetto
Si torna a bordo del vaporetto Steamboat Willie! In Topolino e il fiume del tempo, sceneggiatura di Tito Faraci e Francesco Artibani e disegni di Corrado Mastantuono, scopriamo cosa lega in fondo i due “nemiciamici” Topolino e Gambadilegno. La storia è stata pubblicata per la prima volta su Topolino n.2243 del 24 novembre 1998, in occasione dei settant’anni di Topolino.
Potrebbe interessarti anche: Il fiume del tempo. Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?
Appuntamento a settembre in fumetteria, libreria o su Panini.it!
Sandro Marchetta
Fonti: Anteprima Panini 359
© Panini-Disney