Con il recente arrivo in Italia di Mickey attraverso i secoli di Dab’s e Federico Petrossi Panini Comics svela anche i prossimi due volumi della serie Disney Collection, che propone le pregevoli opere targate Glénat. Sono confermati il terzo e il quarto volume (l’attesissimo Horrifikland), in arrivo a ottobre 2021.
Il volume Mickey attraverso i secoli (cartonato 20,5 x 28 cm), composto da 64 pagine a colori di cui 8 di extra, è già disponibile al costo di € 14,90.
Potrebbe interessarti anche: Mickey attraverso i secoli arriva anche in Italia
Le nuove uscite per Disney Collection
Stavolta tocca a Mickey & la Terra degli Antichi di Denis-Pierre Filippi e Silvio Camboni e, in pieno Halloween, alla “terrificante storia di Mickey Mouse” Horrifikland di Lewis Trondheim (già autore de La Fortezza e Mickey’s Craziest Adventures) e Alexis Nesme.
Mickey & la Terra degli Antichi è composto da 56 pagine a colori ricche di riferimenti a Tolkien, Mœbius e Miyazaki. Diamo un’occhiata alla trama:
In un mondo in cui tutti vivono su fragili isole sospese per aria, il mastro cordaio Topolino si ritrova ad affrontare insieme a Minni e al sempre poco affidabile Gambadilegno il tirannico Macchia Nera. Un nuovo, indimenticabile capolavoro a fumetti impreziosito dalla penna di Denis-Pierre Filippi e dai pennelli di Silvio Camboni.
Potrebbe interessarti anche: I lettori potranno sostituire la loro copia di “Mickey e l’Oceano Perduto”
Horrifikland: una terrificante storia di Topolino!
Horrifikland è composto da 48 pagine. Le sue atmosfere rimandano direttamente alla storia del 1936 Topolino e la casa dei fantasmi di Ted Osborne e Floyd Gottfredson, al celebre corto del 1937 Lonesome Ghosts e ai migliori episodi della serie Hanna-Barbera Scooby-Doo, Where Are You!
Ecco la sinossi del magistrale volume sceneggiato da uno dei creatori de La Fortezza:
L’agenzia investigativa di Topolino, Paperino e Pippo ha finalmente un cliente: una dolce vecchietta che incarica i tre di ritrovare Blacky, il suo gattino. Peccato che la bestiola sia stata vista nei pressi di Horrifikland, il sinistro luna park abbandonato da anni! Un nuovo, fantastico capolavoro a fumetti magistralmente scritto di Lewis Trondheim e superbamente illustrato da Alexis Nesme.
Le attrazioni ancora attive di Horrifikland daranno del filo da torcere ai nostri tre eroi, con nebbia artificiale, decorazioni cimiteriali, pipistrelli e orribili fantasmi!
Appuntamento a ottobre 2021 in edicola, fumetteria e su panini.it.
Sandro Marchetta
Potrebbe interessarti anche: Disney si fa horror: oltre i cancelli di Horrifikland