Tutto vero: stando al nuovo numero di Anteprima, Mickey e l’Oceano Perduto, la graphic novel di Denis-Pierre Filippi e Silvio Camboni di cui abbiamo parlato qui lo scorso maggio, sarà ristampata in una nuova edizione tra il prossimo agosto e settembre.
La notizia succosa è però un’altra: Camboni, tramite il suo account Instagram, ha specificato che la ristampa avrà una carta di tipo diverso, che dovrebbe valorizzare meglio i disegni e i colori dell’opera.
Mickey e l’Oceano Perduto, le critiche alla precedente edizione
La prima edizione dell’opera aveva riscosso un buon successo di vendite e pareri positivi soprattutto riguardo alle illustrazioni del bravissimo Silvio Camboni. Tuttavia, diversi lettori avevano storto il naso in particolare per un fattore: la qualità della carta. Affine anche la nostra opinione, nella videorecensione che potete trovare sul nostro account Instagram.
Per ora sappiamo che il nuovo volume sarà un cartonato di 72 pagine di 20,5×28 cm (identico formato del predecessore), e costerà anch’esso €14,90. Sarà reperibile in fumetteria, sul sito Panini e in edicola.
Con questa nuova proposta Panini intende evidentemente correggere il tiro e regalare ai lettori italiani un’edizione che sia più affine, presumibilmente, a quella originale Glénat. Non ci resta che attendere la fine dell’estate e verificare con mano se le cose staranno effettivamente così.
La trama di Mickey e l’Oceano Perduto
Mickey e l’Oceano Perduto ha fatto discutere di sé per la qualità e la peculiarità della sua trama.
In un mondo fittizio, in pace dopo anni di conflitti, Topolino, Pippo e Minni trascorrono le giornate recuperando reliquie tecnologiche, in contrasto con il rivale Pietro Gambadilegno. Tutto procede come sempre, fino a quando i tre non entrano in possesso di uno strano cubo nelle profondità dell’oceano. Quali sono i veri poteri di questo oggetto anomalo, in grado di sconvolgere le esistenze dell’intera umanità?
Mattia Del Core
© Disney, Panini, Glénat, Silvio Camboni
Fonti: Anteprima, Panini Comics, Silvio Camboni