Si è spento a 44 anni il disegnatore Federico Nardo, tra gli autori della serie a fumetti Monster Allergy.
Federico Nardo: Monster Allergy, Nando & Caruso e gli altri
Federico nacque a Dolo, provincia di Venezia, nel 1977. Imparò da autodidatta l’arte del Fumetto, esordendo, nel 1999, con la serie umoristica La Scienza da Marciapiede per Indy Press. Per quest’ultima realizzò anche Indolore come autore unico.
Successivamente, collaborò con lo studio Red Whale, per la quale disegnò alcuni episodi della serie originale a fumetti di Monster Allergy. Per il mercato francese realizzò episodi di Lys e Angel’s Friends. Nel 2009 iniziò la duratura collaborazione con ReNoir Comics, con la pubblicazione del fantasy umoristico Nando & Caruso. L’anno successivo realizzò per Marvel Italia Young Doctor Strange, su testi di Francesco Artibani.
Suoi sono anche i disegni di alcuni episodi dei Racconti del Mondo Piccolo e del Corrierino delle famiglie (con le vicissitudini della famiglia Guareschi) pubblicati in appendice ad alcuni volumi di Don Camillo a fumetti, sempre per ReNoir. Federico Nardo è stato uno degli autori partecipi al rilancio di Monster Allergy, nel 2016. Suoi sono i disegni di Domulacrum, primo volume di Monster Allergy Evolution.
Lavorò anche per Sergio Bonelli Editore, disegnando per la miniserie soft horror per ragazzi Creepy Past. Tra i suoi ultimi lavori spiccano alcuni titoli per l’editore francese Glénat, tra cui Le vent des Khazars, Un loup est un loup, Lépante e Macao.
Potrebbe interessarti anche: Monster Allergy, porca bomba!
Il ricordo degli editori
A comunicare la notizia della sua prematura scomparsa è l’editore ReNoir, con un post su Facebook.
La casa editrice, addolorata, lo ricorda come un “virtuoso della matita” i cui “disegni guizzanti e il modo unico di far recitare i personaggi hanno impreziosito più volte Don Camillo a fumetti“, ma anche e soprattutto come un valido compagno di viaggio.
Siamo orgogliosi di essere stati suoi editori, e non sappiamo esprimere quanto ci mancherà.
Federico lascia un enorme vuoto nei cuori dei suoi cari e di migliaia di lettori che non potranno più riempirsi gli occhi con la sua arte.
Nei commenti al post l’editore tedesco Jano Rohleder (già redattore e amico di Don Rosa) scrive:
Questa è una notizia così triste. Ho pubblicato diversi suoi libri in tedesco e non vedevo l’ora di accoglierlo in alcuni festival l’anno scorso, cosa che alla fine non è stata possibile a causa della pandemia. Era un grande uomo e un artista straordinario. […] Ci mancherà.
Rohleder lo ricorda con un video di sketch degli indimenticabili protagonisti di Monster Allergy realizzati per dei fan in Germania nel 2016. Ricordo che noi condividiamo, dispiaciuti per la perdita di questo artista dall’impeccabile quanto versatile tratto.
Potrebbe interessarti anche: Porca bomba, che feels! Top 10 momenti emozionanti in Monster Allergy
Sandro Marchetta
© GP Publishing – Tunué
Fonti: Facebook, Fumettologica, ReNoirComics