Nuova tecnologia in arrivo per il gadget che non può mancare al vero fan di Star Wars: la spada laser. La Disney ha infatti deciso di mettere in commercio un nuovo tipo di spada laser basato su un sistema tecnologico in grado di rendere l’oggetto più simile a quello che siamo abituati a vedere nella popolare saga.
Gli appassionati delle famose lightsaber, l’arma per eccellenza di Jedi e Sith, sanno che il cuore della spada è il cristallo kyber. Premendo il tasto di attivazione, il cristallo produce un fascio di plasma che costituisce la lama della spada laser, arma potentissima in grado di tagliare pressoché qualsiasi cosa.
Potrebbe anche interessarti Topokolossal – Quando Topolino incontra Star Wars
Sul mercato si trovano già moltissime versioni di spada laser, adatte a tutte le età e le tasche. Si va dalle molto economiche versioni per bambini, in plastica colorata, fino a vere e proprie repliche degli oggetti di scena, spade laser molto costose in grado di riprodurre luminescenza ed effetto sonoro al movimento.
La Disney, proprietaria dei diritti della serie dal 2012, ha di recente deciso di provare a regalare ai fan di Star Wars un nuovo modello di spada laser. È stato Josh D’Amaro, responsabile dei parchi a tema della Disney, a sguainarla letteralmente durante una conferenza stampa virtuale dell’8 aprile. Pochi secondi che hanno lasciato di stucco i partecipanti. Questa scelta farebbe pensare a un gadget venduto in prevalenza nei parchi di divertimento. Si è quindi ipotizzato un costo non proibitivo per un oggetto dalla resa visiva impressionante.
Ancora non sono state diffuse né fotografie, né video ufficiali ma dopo la conferenza stampa di D’Amaro l’attesa è alta. Non si sa ancora molto ma è sicuro che non sarà molto diverso dalle spade laser a cui siamo stati abituati fino ad ora.
La spada laser e la tecnologia del metro a nastro
La tecnologia utilizzata per la nuova spada laser a marchio Disney sembrerebbe molto simile al principio del funzionamento di un oggetto molto comune: il metro a nastro. A casa per i piccoli lavori di bricolage o utilizzato in ambito professionale, il metro a nastro non è altro che una utilissima banda avvolgibile retrattile.
Ben Ridout, sviluppatore e grande appassionato di Disney e Star Wars, ha spiegato nel dettaglio come tutto ciò possa essere applicato alla nostra spada laser. Sul suo profilo Twitter ha infatti postato una interessante animazione nella quale utilizza proprio due classici metri a nastro inseriti in un tubo che rappresenta l’impugnatura della spada.
Potresti voler leggere anche Perché George Lucas ha venduto Star Wars a Disney?
Tra i commenti al video è proprio lo stesso Ridout a mostrare il risultato che avremmo se sostituissimo i metri a nastro con due semicilindri. Essi si unirebbero a formare un vero e proprio tubo retrattile che si illuminerebbe attraverso una banda led.
L’effetto visivo sembra assicurato. Ancora non sappiamo quando verranno rilasciate delle immagini ufficiali, né allo stato attuale siamo in grado di avere una data certa per la distribuzione. Rimaniamo in paziente attesa.
Francesca Arca
Potrebbe interessarti anche: QUIZ: Riconosci la storia da una vignetta (DIFFICILE)
fonte: wired.it twitter.com
Immagini: © Disney ©BenRidout ©Twitter