Il Club dei Supereroi di nuovo alla ribalta, in arrivo in edicola

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Topolino Magazine annuncia sui social un nuovo lancio previsto per il mese di luglio 2021: il Club dei Supereroi sta per tornare alla carica, con nuove e mirabolanti avventure. Si tratterà di una nuova testata, con un primo volume di 144 pagine (14×18.6 cm), acquistabile in tre soluzioni: singolarmente al prezzo di 4,20 euro, insieme al numero 3424 di Topolino al prezzo di 6,00 euro, oppure con il numero 55 di Paperinik al prezzo di 6,50 euro.

Il Club dei supereroi: le novità

Stando a quanto affermato da TopoAnteprima, nel primo volume ci saranno alcune avventure frutto delle penne e delle matite di grandi artisti Disney come Carlo Chendi e Giorgio Cavazzano e alcune inedite, con protagonisti i nostri supereroi preferiti pronti ad affrontare diversi nemici, come Macchia Nera, i Bassotti e Zolan il barbaro. Sarà presente inoltre la prima impresa del Club dei Supereroi, A tu per tu con gli inarrivabili, nonché storie provenienti da tutto il mondo.

Cos’è il Club dei supereroi?

Per chi non lo sapesse, prima ancora degli Ultraheroes esisteva il Club dei Supereroi, ispirato a storiche squadre come la Justice League della Dc o gli Avengers della Marvel. L’idea nasce dalle menti di Gérson L.B. Teixeira (sceneggiatore) e Roberto O. Fukue (disegnatore) e prende forma per la prima volta in Brasile nel 1986 (arrivando in Italia nel 1987) con la storia A tu per tu con gli inarrivabili, in cui il Commissario Basettoni fonda il Club dei Supereroi. L’intento è quello di far collaborare pacificamente tra loro i diversi eroi del Calisota: il gruppo appare quindi in ben 18 storie, tutte esclusivamente di origine brasiliana, dal 1986 al 1998. Un ritorno del Club a oltre vent’anni di distanza è di certo fonte di interesse.

la prima storia dedicata al Club dei Supereroi

Potrebbe interessarti anche: Ultraheroes, i difensori del mondo! (parte 1)

Non solo Paperinik

Ma chi fa parte di questo particolare gruppo di supereroi? Oltre al “nostro” Paperinik, ideato negli Anni Sessanta da Guido Martina e Giovan Battista Carpi con la storia Paperinik il Diabolico Vendicatore, vi sono infatti altri supereroi ed eroine Disney, a volte rimasti un po’ in ombra. A luglio sarà possibile, quindi, leggere alcune storie con Paperinika, supereroina femminista nata nel 1973 dalle menti di Guido Martina e Giorgio Cavazzano con la storia Paperinika e il Filo di Arianna, o Super Pippo, l’eroe figlio di Paul Murry che protegge Topolinia dal 1965. Non può mancare lo sbadato alter-ego di Paperoga, ossia il supereroe Paper Bat, concepito in Brasile da Carlos Edgard Herrero e Ivan Saidenberg, ma proveniente da un’illustrazione del maestro Giovan Battista Carpi. Nello storico gruppo anche altri eroi meno noti, come Farfalla Purpurea (identità segreta della fidanzata di Paperoga, Gloria), Vespa Vermiglia e talvolta Super Gilberto, alter-ego del nipote geniale di Pippo.

All'avventura insieme a Paperinik!

Potrebbe interessarti anche: Paperino, l’eroe all’ombra di Paperinik

Ritorni a sorpresa e nuovi arrivi nel Club dei Supereroi

Topolino Magazine annuncia inoltre la presenza di una delle identità segrete di Zio Paperone, Tuba Mascherata, supereroe nato grazie alla matita di Massimo De Vita e alla penna di Massimo Marconi nel 1987, e di Bat Carioca (nome originale Morcego Verde), alter-ego del brasiliano Josè Carioca creato da Ivan Saidenberg nel 1975. Vedremo addirittura una nuova identità segreta di Paperino, ideata da Carlo Chendi e Giorgio Cavazzano! Insomma, di certo i nostri supereroi non ci faranno mancare avventure, risate e colpi di scena! Non resta che attendere luglio per correre in edicola e assaporare questo primo nuovo volume, disponibile singolarmente al prezzo di 4,20 euro, o insieme al numero 3424 di Topolino al prezzo di 6,00 euro, oppure con il numero 55 di Paperinik al prezzo di 6,50 euro!

tuba mascherata insieme a paperinik e paperinika

Potrebbe interessarti anche: TEST: Che avo di Zio Paperone sei?

Michael Anthony Fabbri

Fonti: TopolinoMagazine, Disney Italia, Paperpedia

Immagini © Disney, Panini Comics

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com