Nei film d’animazione Disney può capitare di trovare degli “intrusi”: personaggi che provengono da un altro cartone animato, inseriti di sfuggita per un simpatico cameo. Trovarli però non è semplice, a meno che non si tratti di comparse molto evidenti e/o con maggiore screen time.
Ecco una carrellata di 25 (+2) intrusioni che forse vi sono sfuggite, partendo da quelle più visibili e andando via via a scoprire quelle più nascoste. Attenzione ai due bonus finali, due topolini celati in posti… singolari!
Aguzzate la vista e… partiamo!
Potrebbe interessarti anche: QUIZ: Riconosci il disegnatore
1. Aladdin (1992)
Scaldiamo i motori con un’intrusione poco velata: in Aladdin compaiono diversi personaggi di altri cartoni, per esempio il simpatico granchio Sebastian de La Sirenetta. Vi ricordate poi di quando il Genio… si trasformava in Pinocchio?
2. Hercules (1997)
Scar, il diabolico ma affascinante antagonista de Il Re Leone compare in Hercules. Non certo nelle sue… ehm, vesti migliori!
3. Tarzan (1999)
Sì, sono proprio loro, i personaggi del servizio da tè de La Bella e la Bestia, che compaiono nella scena in cui Terk improvvisa un “concerto” nell’accampamento umano!
4. Oliver & Company (1988)
In una scena del cartone animato basato sul celebre romanzo di Charles Dickens, si può notare che uno degli orologi indossati dal senzatetto Fagin ha Topolino nel quadrante!
Potrebbe interessarti anche: Mickey & friends e uova Kinder: arrivano le sorprese di Topolino!
Bene, ora iniziamo con alcuni camei un po’ più difficili. Guardiamo le due immagini seguenti: questi cani non vi ricordano qualcosa?
5. e 6. La Carica dei 101 (1961)
A circa mezz’ora dall’inizio del film, se guardiamo attentamente, compaiono alcuni cagnolini già visti in Lilli e il Vagabondo, uscito nelle sale 6 anni prima. Avete riconosciuto Gilda, Fido, Lilli e Whisky? (C’è chi dice di aver visto anche Bull e Biagio, riguardando la scena…)
Sempre ne La carica dei 101 è stato avvistato un intruso più difficile: le margherite. Già, ma si tratta di margherite qualsiasi? No! Nel covo di Gaspare e Orazio, infatti, i cuccioli stanno guardando alla tv l’episodio Springtime (1929) delle Silly Symphonies di Walt Disney!
Potrebbe interessarti anche: Perché le Silly Symphonies sono state una rivoluzione

7. e 8. Basil l’investigatopo (1986)
Biagio Lucertola dev’essere sicuramente scappato dal mondo delle meraviglie di Alice per dare man forte a Rattigan: LUCERTO, ECCELLENZA!
Sempre in Basil compare anche un elefantino di nostra conoscenza, Dumbo, sotto forma di giocattolo spara-bolle!
9. In viaggio con Pippo (1995)
Verso la fine del film, durante il concerto di Powerline, compare Topolino nella folla. Lo avevate notato? In realtà non è l’unico cameo del film. Se aguzzate la vista si può avvistare lo stesso Topolino, in compagnia di Paperino, nelle vesti di autostoppista in un’altra scena del cartone!
Potrebbe interessarti anche: Powerline di “In viaggio con Pippo”: personaggio reale o di fantasia?
10. Red e Toby Nemiciamici (1981)
I movimenti sono gli stessi, il disegno pure: se questo non è Semola in versione scoiattolo, allora è un suo cugino molto somigliante…
Potrebbe interessarti anche: QUIZ: Riesci a indovinare il Classico Disney da una sola immagine?
Procediamo con le intrusioni più difficili da notare. Pronti?
11. Big Hero 6 (2014)
In Big Hero 6, il Principe Hans di Frozen si trova sul tabellone “Most Wanted” alla stazione di polizia! Lo stesso Principe è raffigurato anche nella statua che verrà poi disintegrata da Baymax.
12. Frozen – Il regno di ghiaccio (2013)
A proposito di Frozen, tra gli invitati alla cerimonia di incoronazione di Elsa compaiono due personaggi a noi noti… vi siete mai accorti della presenza di Flynn e di Rapunzel?
13. Lilo & Stitch (2002)
Nella cameretta dove dorme Lilo compare nuovamente lui, Dumbo! In realtà nella stanza c’è anche un altro riferimento al mondo Disney: su una delle pareti è infatti appeso il poster di Mulan!
14. Tarzan (1999)
Qualcosa è caduto dalla tasca del Professore, e… ehi un attimo, cosa ci faceva lì il pupazzetto di Fratellino (il cane di Mulan)?
15. Il pianeta del tesoro (2002)
La stanza di Jim non è abbastanza illuminata e soprattutto, questo non è uno dei camei più semplici da riconoscere. Diciamocelo chiaramente: il rischio di non vedere Stitch c’è.
16. Koda, fratello orso (2003)
Nemo, sei tu?
17. Il gobbo di Notre Dame (1996)
Una delle statue in cima alla torre raffigura il facocero Pumbaa de Il Re Leone, come fosse un gargoyle!
18. Ribelle – The Brave (2012)
Nel lungometraggio Ribelle si intravede un’incisione su un tronco che raffigura uno dei personaggi principali di Monsters & Co. (2001): James Patrick Sullivan, detto Sulley.
19. 20. e 21. La Sirenetta (1989)

Questo cameo è probabilmente uno dei più famosi, ma anche uno dei più complicati da trovare (a meno che non ce lo facciano notare, e grazie). Durante l’ingresso trionfale del Re Tritone, nella folla compaiono proprio loro: Pippo, Topolino e Paperino! Eppure, forse c’è anche qualcun altro…

… ecco chi! La rana Kermit, dei Muppets!
Altri due intrusi curiosi ne La Sirenetta sono Sua Maestà con il Granduca Monocolao di Cenerentola. Non sembrano molto contenti di essere stati catapultati al matrimonio tra Eric e Vanessa!
Potrebbe interessarti anche: La Sirenetta non visse felice e contenta | Infanzia Rovinata
22. Rapunzel – L’intreccio della torre (2010)
Avete individuato il burattino di legno? No? Provate a guardare in alto!
23. Il gobbo di Notre Dame (1996)
Durante la canzone “Via di qua” ne Il gobbo di Notre Dame si può notare Belle che legge un libro. L’avete trovata?
24. e 25. Aladdin (1992)
Gli ultimi due camei Disney che vi proponiamo sono davvero tosti. Questa immagine del Sultano vi dice qualcosa?
Regia, per favore, facciamo uno zoom!
Vi avevamo avvertiti, era difficile! Andiamo al numero 25, un cameo che è praticamente introvabile se non si procede frame dopo frame.
Dopo aver sconfitto Jafar, i personaggi tornano alla normalità. Compresa Raja, la tigre di Jasmine, che nella trasformazione da cucciolo a tigre adulta diventa per un millesimo di secondo… Topolino!
La nostra lista termina qui, ma come saprete ci sono tantissimi altri camei nei vari lungometraggi Disney! Prima di dirci quali conoscevate e quali no, chiudiamo in bellezza con due esempi di “Topolini nascosti” (gli Hidden Mickeys), abilmente inseriti in moltissimi cartoni Disney e non solo.
Extra: 2 Hidden Mickeys!
La Sirenetta (1989)
Regia, mi sembra un po’ troppo piccola questa immagine: ingrandiamo il contratto che Ursula fa firmare ad Ariel:
Ok, ok, lezione imparata: dovremmo leggere con molta attenzione i contratti prima di firmarli!
Potrebbe interessarti anche: Ursula de La Sirenetta è ispirata a Wanna Marchi?
Le avventure di Ichabod e Mr. Toad (1949)
Vi presentiamo Cirillo Belsedere: per chi non lo conoscesse, lui è il fedele compagno di avventure di Taddeo Rospo, il protagonista della prima storia di Le avventure di Ichabod e Mr. Toad. Avete guardato bene la sua lingua? Ebbene sì, il nostro ultimo “Topolino nascosto” è formato dalle bollicine!
Speriamo che vi siate divertiti a trovare questi intrusi insieme a noi! Quali altri camei Disney e Hidden Mickeys conoscete?
Potrebbe interessarti anche: La lista completa dei Classici Disney
Alessia Loddo
Immagini © Disney
Fonti: