Il gruppo GEDI, editore de La Repubblica, L’Espresso e La Stampa, pubblicherà la nuova collana La grande scienza Disney. Come intuibile dal titolo, si tratta di una serie dedicata a tecnologia e scienza, rese più accattivanti (o per alcuni digeribili) dai personaggi della Banda Disney. Così infatti recita il sito del gruppo editoriale:
Dalla chimica ai mutamenti climatici, dall’astronomia ai social network, fino ai nuovi mezzi di trasporto, i personaggi Disney ci guideranno con l’umorismo e la simpatica di sempre in questa straordinaria avventura scientifica. In ogni volume una sezione di approfondimento per comprendere al meglio i vari argomenti trattati. Ci sarà da divertirsi e, alla fine, ne sapremo qualcosa di più. Anche se forse non quanto Archimede Pitagorico!
Quanti numeri saranno? Quale sarà il costo? Di cosa tratterà ogni uscita? Plachiamo la nostra sete di sapere e andiamo a scoprire tutti i dettagli su questa nuova collana.
Scienza Papera
La grande scienza Disney è una ristampa della vecchia serie Scienza Papera, uscita nel 2016 in allegato al Corriere della Sera e alla Gazzetta dello Sport. In essa erano raccolte storie di vari autori, accomunate dall’argomento scientifico trattato nel volume e corredate di articoli redazionali di approfondimento. Chimica, informatica, astronomia, ecologia: è stato coperto praticamente ogni argomento possibile.
Come Scienza Papera, La grande scienza Disney si presenta in volumi brossurati a colori, ma è stata oggetto di un gustoso restyling che le ha fornito una nuova veste grafica. Ora l’intero volume, e non solo il dorso, avrà un colore differente dagli altri.
Le uscite di La grande scienza Disney
Anche La grande scienza Disney, come Scienza Papera, consta di 30 numeri. Li potrete trovare in edicola, abbinati a La Repubblica, a partire dal 10 aprile. La serie avrà cadenza settimanale. Il prezzo di lancio sarà di 1,90€ e le successive uscite costeranno 7,90€.
I contenuti, come in ogni ristampa, sembra rimarranno invariati, ma cambierà l’ordine di presentazione. Non sappiamo invece se ci saranno nuovi editoriali. I volumi sono i seguenti:
- 1 Paperino e le formule chimiche ― dal 10 aprile 2021
- 2 Paperino e i mutamenti climatici ― dal 17 aprile 2021
- 3 Archimede e i celebri scienziati ― dal 24 aprile 2021
- 4 Pico de Paperis e l’astronomia ― dal 1 maggio 2021
- 5 Topolino e i social network ― dall’8 maggio 2021
- 6 Paperino e l’ecologia ― dal 15 maggio 2021
- 7 Paperone, le pietre e i minerali ― dal 22 maggio 2021
- 8 Paperino e le esplorazioni spaziali ― dal 29 maggio 2021
- 9 Paperino e le energie rinnovabili ― dal 5 giugno 2021
- 10 Paperino e la zoologia ― dal 12 giugno 2021
- 11 Indiana Pipps e l’archeologia ― dal 19 giugno 2021
- 12 Paperone e le grandi costruzioni ― dal 26 giugno 2021
- 13 Topolino e le invenzioni del futuro ― dal 3 luglio 2021
- 14 Nonna Papera e l’alimentazione ― dal 10 luglio 2021
- 15 Paperino e l’intelligenza artificiale ― dal 17 luglio 2021
- 16 Archimede e le grandi scoperte ― dal 24 luglio 2021
- 17 Topolino e la meteorologia ― dal 31 luglio 2021
- 18 Minni e gli enigmi del passato ― dal 7 agosto 2021
- 19 Topolino e le dimensioni parallele ― dal 14 agosto 2021
- 20 Pippo e il web ― dal 21 agosto 2021
- 21 Pippo e i videogame ― dal 28 agosto 2021
- 22 Topolino e i viaggi nel tempo ― dal 4 settembre 2021
- 23 Pippo e lo sport ― dall’11 settembre 2021
- 24 Pippo e i computer ― dal 18 settembre 2021
- 25 Paperino e l’agricoltura del futuro ― dal 25 settembre 2021
- 26 Paperino e l’oceanografia ― dal 2 ottobre 2021
- 27 Topolino, Minni e le esplorazioni geografiche ― dal 9 ottobre 2021
- 28 Zio Paperone e l’economia ― dal 16 ottobre 2021
- 29 Topolino e il mondo di domani ― dal 23 ottobre 2021
- 30 Amelia e i nuovi mezzi di trasporto ― dal 30 ottobre 2021
La serie terminerà il 30 ottobre 2021 in compagnia della fattucchiera che ammalia. Aprile si conferma quindi un mese ricco di novità sul fronte Disney. Non ci resta che pazientare ancora qualche giorno e potremo gettarci a capofitto nel fantastico mondo della scienza in compagnia dei nostri beniamini.
Potrebbe interessarti anche: Non Solo Topolino: ad aprile arrivano le statuette gold di Qui, Quo e Qua
Letizia Somma
© Disney, GEDI
Fonti: GEDI.it , Papersera, Slumberland.it