Non solo Topolino: in edicola a febbraio il numero celebrativo di Paperinik

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di febbraio!

Topolino

03/02 Topolino #3402
10/02 Topolino #3403
17/02 Topolino #3404
24/02 Topolino #3405
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. – Euro 3,00

La collana Paperinik compie 50 numeri

Nuovo traguardo per una delle collane più amate dai lettori! Il mensile Paperinik compie 50 numeri e ci aspetta in edicola con un numero celebrativo da collezione. Ma come, direte voi, Paperinik esce in edicola dagli anni Novanta! Come fa ad essere solo al suo cinquantesimo anniversario? Facciamo un po’ di chiarezza.

La testata attualmente in corso ha esordito nel gennaio del 2017 in quella che viene definita la quarta serie. Prima di allora la rivista era stata pubblicata sotto il nome di Paperinik e altri supereroi (1993-2005), Paperinik Cult (2005-2011) e Paperinik Appgrade (2012-2016). Una testata dunque storica ma in continua evoluzione, che nel corso di questi ventotto anni di vita ha visto alle stampe la bellezza di 317 volumi!

Potrebbe interessarti anche: Cosa compro in edicola? Guida alle testate Disney (aggiornata)

non solo topolino febbraio paperinik
Un altro numero da collezione è stato Paperinik n. 30, che celebrava i 50 anni di Paperinik

La storia inedita di Paperinik n. 50 sarà a cura di Andreas Phil e vedrà le matite del grande Fabrizio Petrossi. Le altre avventure selezionate per questo numero speciale sono Paperinik & Paperinika e il mirabolante match metropolitano (Federico Rosso Edrighi- Federico Franzò), Paperinik, Nonna Papera e il mistero della fattoria (Gabriele Mazzoleni- Libero Ermetti) e un episodio della serie PK: I Senzanome (Stefano Ambrosio- Antonello Dalena).

Non dimenticate infine che in questo numero troverete in regalo la moneta metallica di Gastone per l’Operazione Paperdollari! – Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90

Potrebbe interessarti anche: Tutto quello che avreste voluto sapere su Paperinik (ma non avete mai osato chiedere) – Prima parte

La saga di Leonardo da Paperdinci in un cartonato da collezione

Vi ricordate la saga ispirata a Leonardo da Vinci apparsa sulle pagine del Topo nella primavera del 2019? Il viaggio a tappe intrapreso da Paperino e i nipotini alla scoperta del genio da Vinci era cominciato su Topolino #3311 con la miniserie a cinque puntate Il Grande Gioco Geniale.

Sceneggiata dal Maestro Bruno Enna e disegnata da cinque matite diverse, l’opera è un omaggio all’inventore e artista italiano, scomparso proprio cinquecento anni fa. L’ambientazione? Naturalmente il nostro Bel Paese. L’avventura comincia nella Paperopoli di Andrea Freccero e prosegue in Italia, dove si tratterrà nelle successive quattro puntate: la bucolica Firenze di Nicola Tosolini, la Milano di Lorenzo Pastrovicchio, l’immortale Venezia di Giampaolo Soldati e infine la splendida Roma di Alessandro Perina.

non solo topolino febbraio leonardo
Ricordate? Le cover da collezione da Topolino #3312 a Topolino #3315 andavano a formare un unico, maxi disegno d’autore!

Un viaggio fantastico in una fedele e splendidamente sceneggiata Italia rinascimentale. Il tutto raccolto in un cartonato da collezione della neonata collana bimestrale Topolino Extra. 160 pagine arricchite da contenuti inediti: aneddoti e curiosità dello stesso sceneggiatore Bruno Enna, bozzetti e “dietro le quinte” dei disegnatori. Assolutamente da non perdere! – Cartonato, colori, 160 pagine. Euro 12,90 

Potrebbe interessarti anche: Topolino Extra, in arrivo la collana con le migliori saghe degli ultimi mesi

Wizards of Mickey approda su Paperfantasy

Appassionati del fantasy tenetevi pronti! Il bimestrale dedicato ai fantastici mondi immaginari si rinnova e fa spazio ai Wizards of Mickey. In questa nuova formula, Paperfantasy propone i primi due episodi della tanto acclamata saga. Inoltre, per i preordini in fumetteria e sul nuovo sito Panini.it, riceverete in omaggio il medaglione metallico di Wizards of Mickey. – Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,20

wizards of mickey

Infine non dimenticate che questo mese esce anche il terzo episodio di Wizards of Mickey Forbidden Kingdom: il peso della verità. Le due nuove puntate dell’epopea fantasy di Luca Barbieri e Lorenzo Pastrovicchio vi terranno incollati alle pagine con suspense, divertimento e soprattutto… magia! – Cartonato, colori, 48 pagine. Euro 9,90.

Il Re dei Paperi: il nuovo romanzo a fumetti

È giunto il momento. Il tanto atteso nuovo formato della collana I Classici Disney arriva finalmente in edicola con il “romanzo a fumetti” Il Re dei Paperi. Le storie di questo volume sono state selezionate da Vito Stabile.

La notizia della nuova formula de I Classici Disney era stata annunciata dal direttore di Topolino Alex Bertani su Topolino #3393. A partire da questo numero, verrà ripristinato il modello della serie originale che consisteva in una selezione di storie collegate tra loro da un prologo e alcune tavole di raccordo inedite che le trasformava in un lungo e unico racconto.

non solo topolino febbraio classici disney

I nuovi Classici Disney d’autore escono in edicola il 10 febbraio. – Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50

Per i più piccoli – Qui, Quo e Qua nel college… dei mostri!

Qui, Quo e Qua al college? Possibile? Ebbene sì. In questa nuova, paurosa avventura i tre nipotini vengono coinvolti in uno speciale programma per studenti. Ma ad aspettarli ci sono misteri mostruosi a cui solo loro potranno dare una spiegazione.

non solo topolino febbraio spooky

Questo mese vogliamo dedicare qualche parola anche alla giovane testata Disney Gag e al suo nuovo numero interamente riservato alle avventure dei nostri piccoli amici piumati. La testata aveva esordito nel luglio del 2017 come bimestrale intitolato Tutto Fumetto e raccoglieva brevi gag di personaggi Disney di Cars, Frozen e Dory de Alla ricerca di Nemo in un libretto di un centinaio di pagine dedicato ai più piccoli.

Panini decide di rilanciare la testata a distanza di tre anni dalla sua sospensione con uno spillato più snello di appena 48 pagine. Spookyzone n. 1 sarà disponibile in edicola dal 10 febbraio o sul nuovo sito Panini.it. – Spillato, colori, 48 pagine. Euro 4,90

Potrebbe interessarti anche: In edicola Topolino Junior, lo spin-off pensato per i più piccoli

Le testate regolari

• Don Rosa Library Deluxe n. 5 – Il papero più ricco del mondo
Cartonato, colori, 192 pagine. Euro 30,00

• Il manuale delle Giovani Marmotte n. 11
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,90

Paperino n. 489
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,50

Zio Paperone n. 32
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,50

Disney Big n. 155
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,00

I Grandi Classici n. 62
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 4,90

PK2 Giant n. 8
Brossurato, colori, 128 pagine. Euro 7,90

Disney Hero n. 94 – Noi, Qui Quo Qua
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50

Disney Compilation n. 19 – Best of Paperopoli
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 5,90

Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!

P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online Panini!

Potrebbe interessarti anche: Consigli per gli acquisti Disney: GENNAIO 2021

Alessandra de Marchi

fonte: Anteprima
immagini © Panini-Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com