Il nuovo corto animato natalizio “Una famiglia, infinite emozioni”, oltre che regalare forti “feels” a tantissimi spettatori, ha come obiettivo quello di lanciare il peluche Topolino Vintage e la campagna benefica ad esso abbinata. Il pupazzo di pezza, da poco disponibile nei Disney Store e online, raffigura un Topolino in edizione limitata al centro di una raccolta fondi per esaudire i desideri di bambini affetti da gravi patologie. Parte del ricavato sarà infatti devoluto all’organizzazione no profit Make-A-Wish.
Il corto promozionale
Il lancio del peluche Topolino Vintage è stato accompagnato dal corto animato “Una famiglia, infinite emozioni“. Il corto celebra i 40 anni di partnership tra Disney e Make-A-Wish. Ad accompagnate la narrazione il brano simbolo della campagna di raccolta fondi, Love Is A Compass cantato dall’artista britannica Griff. Anche il ricavato dei download del brano (entro il 31 Dicembre 2020) sarà devoluto all’associazione.
La tradizione e il legame familiare sono i temi principali di questo toccante video natalizio. Vediamo infatti la piccola Lola e sua nonna realizzare delle lanterne di carta ogni Natale, un vero e proprio rito, sotto lo sguardo vigile del peluche Topolino Vintage della nonna. Col passare degli anni l’interesse della nipote va però affievolendosi, e solo alla fine Lola capisce quanto quel piccolo gesto significhi per la famiglia e l’amata nonna. Un piccolo gesto fa la differenza, è questo ciò che muove l’associazione Make-A-Wish, che il corto e il peluche hanno l’obbiettivo di sostenere.
Topolino Vintage in edizione limitata
Con l’acquisto di Topolino Vintage in edizione limitata, dal 9 novembre al World Wish Day del 29 aprile 2021, sarà possibile sostenete l’associazione Make-a-Wish. Il peluche è disponibile in tutti i Disney Store italiani e online al prezzo di 38,00€, e il 25% del ricavato sarà poi devoluto all’associazione.
Leggiamo sul sito Disney Store:
“Ispirato allo spot natalizio From Our Family To Yours, ecco lo splendido peluche vintage di Topolino in versione natalizia. Come si vede nello spot, Topolino presenta una cucitura sull’orecchio: rappresenta il momento in cui il giocattolo preferito di Lola viene riparato dalla sua nipotina, dimostrando come le tradizioni e lo spirito del Natale si tramandino di generazione in generazione.”
Un Topolino decisamente diverso da quello a cui siamo abituati, che rende bene l’idea di prodotto “vintage”.
Potrebbe interessarti anche: Il Canto di Natale di Topolino: un cast d’eccezione
Make-A-Wish e Disney
Un desiderio può cambiare la vita. La ricerca ha mostrato come i bambini, a cui Make-A-Wish si rivolge, ottengono grandissimi benefici dal veder esauriti i loro desideri. Gli attimi di felicità permettono loro di ritrovare la forza fisica ed emotiva per affrontare la malattia.La collaborazione tra Disney e Make-A-Wish ha inizio nel 1980 a partire dal primo desiderio concesso al Disneyland Resort. Da allora l’impegno della Disney non si è mai fermato, al momento la società ha all’attivo più di 140.000 richieste esaurite in tutto il mondo. Il traguardo dei 40 anni è stato in oltre celebrato con la linea di prodotti Wishes Blue, ispirati al logo dell’associazione, di cui Disney donerà il 25% del prezzo di vendita a Make-A-Wish (fino a 500.000 dollari).
Make-A-Wish anche in Italia
Come si legge dal sito ufficiale Make-A-Wish Italia:
Make-A-Wish® Italia è un’Organizzazione non profit riconosciuta giuridicamente dalla Stato Italiano, che realizza i desideri di bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 17 anni, affetti da gravi patologie per portar loro gioia, forza e speranza.
Make-A-Wish® Italia, operativa dal 2004 con sede a Genova e un ufficio a Milano, è presente su tutto il territorio nazionale, attraverso un network di oltre 250 volontari attivi e riceve segnalazioni dai più importanti ospedali pediatrici del nostro Paese
L’impegno dell’Onlus è quindi quello di realizzare il desiderio dei bambini che stanno affrontando delle difficoltà particolarmente gravose:
“Per un bambino, colpito da una patologia grave o cronica, affrontare la vita può essere molto difficile: le cure pesanti, i ricoveri frequenti gli fanno perdere la propria vita da bambino, la spensieratezza e talvolta anche la voglia di vivere.”
Ogni giorno noi di Make-A-Wish® Italia ci impegniamo con passione, dedizione e professionalità a realizzare il suo desiderio del cuore per donargli una vita migliore e aiutarlo a ritrovare la speranza.
Per questo Natale l’invito è quindi quello di farsi un duplice regalo e di riscoprire l’importanza dei piccoli gesti e delle tradizioni familiari, aiutando concretamente.
Potrebbe interessarti anche: Il corto animalo “La storia di Olaf”
Maria Concetta Spampinato
Fonti: Disney store; Make-A-Wish
Immagini © Disney-Make-A-Wish