Confermato l’abbonamento a Topolino, Paperino & Co.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Arrivano i primi riscontri, dopo il rilascio del primo numero con la statuina di Paperino della serie Topolino, Paperino & Co. solo in poche edicole selezionate.
La Hachette infatti ha confermato finalmente per il pubblico italiano la possibilità di stipulare un abbonamento a Topolino, Paperino & Co., La Grande Galleria dei personaggi Disney. La magnifica collezione, composta da statuina e fascicolo di approfondimento, vede come protagonisti gli amati membri della Banda Disney.
Parrebbe quindi plausibile il prossimo rilascio della serie presso le edicole su tutto il territorio nazionale (ma mancano, tutt’ora, dichiarazioni ufficiali).
Nel dettaglio l’offerta dell’abbonamento e i regali speciali ad esso abbinati:

Topolino

Abbonandosi, con il primo invio si riceverà il 2° e il 3° numero della collezione Topolino, Paperino & Co. con protagonisti Topolino e Zio Paperone a soli 6,99€ (+2,99 € di spese di spedizione). E non solo:

Paperone

In aggiunta gli abbonati riceveranno dei regali speciali in esclusiva. Col 1° invio otterranno in omaggio la miniatura di Zio Paperone sul suo gruzzolo d’oro e il raccoglitore per i fascicoli

regalo 1
regalo 2

Con la 2° e 4° spedizione gli abbonati invece riceveranno rispettivamente la Targa in metallo da collezione e la statuina della Numero Uno.

regalo 3
regalo 4

L’abbonamento a Topolino, Paperino & Co. si può sottoscrivere direttamente online su sito ufficiale della Hachette, dove è possibile accedere a maggiori dettagli sulle modalità di iscrizione, i pagamenti e le spedizioni. Non si dovrà pagare in anticipo per ottenere i vantaggi dell’offerta. Dopo essersi iscritti, si riceverà un pacco con i fascicoli, i regali e un bollettino prestampato da pagare. In seguito, una volta al mese al prezzo di 14,99 € (+2,99 € per le spese di spedizione) ciascuno arriveranno a casa due nuovi fascicoli (più statuine) della colorata Topolino, Paperino & Co.

Forse potrebbe interessarti anche: La statuina di Paperino a 1,99 euro, il primo della nuova collezione Disney

Quale è il contenuto delle singole uscite della collezione Topolino, Paperino & Co ?

Paperino
L’edizione francese del primo numero

Prendendo come modello la prima uscita Paperino, un papero esagerato, i singoli numeri della serie saranno composti da:

  • Un fascicolo inedito 
  • La miniatura inedita, in resina
  • Un poster (solo con la prima uscita) con l’albero genealogico inedito di Paperino
albero genealogico

Le statuine

statuine tante

Le miniature sono in resina e curate nel dettaglio, fedeli al tratto di Maestri come Carl Barks, Ub Iwerks o Fred Moore. Sulla base di disegni preparatori minuziosi i nostri eroi dell Banda Disney sono ritratti in pose plastiche e dinamiche fedeli al proprio personaggio.

Bozzetti

Archimede

I fascicoli

I fascicoli della serie Topolino, Paperino & Co., La Grande Galleria dei personaggi Disney saranno una preziosa fonte di informazioni dettagliate per ogni protagonista di Paperopoli o Topolinia. Ogni dispensa è composta da più sezioni:

  • IL PERSONAGGIO, la presentazione del modo di vestire e l’aspetto della statuina.
paperino

  • TRATTI E CARATTERE, la carta d’identità del personaggio con la data di nascita, il lavoro, gli amici, tratti caratteristici e curiosità.
carta

  • PRIMI PASSI, la storia dell’origine del personaggio, la sua prima apparizione nel mondo del fumetto e del cinema.
primi passi

  • STORIA CULT, un’avventura emblematica entrata nel immaginario collettivo e ritenuta fondamentale per la comprensione del personaggio.
storia

  • EVOLUZIONE GRAFICA, con bozzetti che illustrano l’evoluzione dell’aspetto del personaggio negli anni.
evoluzione

  • LA STORIA DI UN MITO, informazioni approfondite, gli autori, le curiosità e le immagini imperdibili.
mito

Al momento, purtroppo, solo pochi fortunati sono riusciti ad accaparrarsi il primo numero della collezione (in offerta a 1,99€). Niente di ufficiale quindi sul futuro rilascio della serie in edicola (che prevede 60 uscite nell’edizione francese), ma la possibilità di abbonarsi sul sito della Hachette fa ben sperare. Non resta che aspettare nuovi aggiornamenti.

Antonio Glide Manno

Forse potrebbe interessarti anche: Jonathan Galindo: cosa sappiamo sulla maschera “creepypasta” di Pippo

Fonti: Hachette

Copyright©: Disney – Hachette

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com