Paperina è “birichina” o la disegnano così?

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Qual è il vero volto (o meglio becco) di Paperina? Certo, è la celebre fidanzata di Paperino, ma noi non l’abbiamo beccata a giocare a “farfallina” con il vecchio Gastone? L’abbiamo incontrata nel 1940 nei cortometraggi Disney, l’abbiamo conosciuta fra le pagine di Topolino e Minni Mag e abbiamo persino letto il suo diario, eppure le voci su di lei sono contrastanti. Quelle più rumorose pronunciano epiteti poco gentili, riferendosi alla sua vita sentimentale (per non dire altro: siamo disneyani) come corrotta dal suo egoismo, dalla sua suscettibilità, dal suo atteggiamento volubile e dalla sua devozione alle apparenze. Ma Paperina è cattiva o la disegnano così?

paperina è cattiva o la disegnano così? umorismo
Perdonaci Paperina por nuestro articolo loco

Paperina ha una cattiva personalità (ma anche dei difetti)

Come già detto, Paperina è nota soprattutto come comprimaria. L’immagine più ricorrente che abbiamo di lei è quella di una papera che dà in escandescenze di fronte a un Paperino implorante, oppure che aleggia come una sadica sirena sullo sfondo delle risse fra Paperino e Gastone, entrambi (a quanto pare) irretiti dal suo fascino. In ciascuno dei casi Paperina è una dark lady tradizionale, quella “cattiva ragazza” che creando abbattimento e discordia muove di fatto la storia, senza essere comunque parte attiva di essa. In Zio Paperone e il milionesimo cliente Paperino e Gastone gareggiano per una gita al mare con Paperina, che tuttavia compare in un’unica vignetta.

Potrebbe interessarti anche: 5 crisi d’amore tra Paperino e Paperina

paperina è cattiva o la disegnano così? unico exploit
E la vignetta è questa

Nelle storie a fumetti dove è invece protagonista, pubblicate per la maggior parte su Minni, Paperina non sembra cattiva. O meglio, appare abbastanza disponibile all’immedesimazione del lettore da non ispirargli un giudizio manicheo: chi si identifica nelle avventure di Paperina accetta pregi e difetti del personaggio in maniera ugualmente divertita e affettuosa. Perché in queste avventure Paperina resta sempre una papera sanguigna, che non ne lascia passare una e non ha paura di pretendere. Ammesso che questi siano difetti, sono comunque armi con cui Paperina affronta di petto la propria vita, anziché perdere tempo a misurare l’ego dei paperi.

paperspot
Prendersi le proprie soddisfazioni.

Dopotutto Paperina ha altro da fare: risolvere misteri, scoprire civiltà perdute, intraprendere una carriera nella pubblicità, semplicemente andarsene in vacanza. O anche aspirare all’ingresso in club esclusivi: una missione ultra-superficiale e spesso disastrosa, ma nessuno si è mai reso ridicolo cercando di sedere al tavolo dei più fichi?

Paperina è cattiva o la disegnano così? il ritorno di cortesie per gli ospiti
Tutto, pur di vincere Cortesie per gli ospiti!

Paperina è una cattiva fidanzata (davvero?)

In fin dei conti, Paperina ha un carattere irascibile come lo stesso Paperino, nulla di particolarmente peggiore. La principale argomentazione circa la cattiveria di Paperina è sempre quella: Paperina è una cattiva fidanzata. E diventa ovviamente “cattiva” a tutto tondo se la sua relazione con Paperino è anche l’unica dimensione in cui si muove il suo personaggio. Come abbiamo visto, non è sempre così, ma abbastanza da influenzare la percezione dei lettori. Molti personaggi femminili Disney finiscono preda di questa semplificazione, diversamente da quelli maschili, creati sin dall’inizio come autonomi e sfruttati all’interno di più storie. Sia come fidanzati che, soprattutto, come singoli.

minni basettoni topolino
Mal comune…

Se poi il problema di un lettore è proprio l’esistenza dei personaggi femminili, nonché la convinzione che ogni papera debba essere comunque (s)valutata in base ai suoi affari con Lord Piselloni, il discorso si addentra nei meandri di mentalità preistoriche. Ma se vogliamo rimanere ai giorni nostri, poniamo una domanda: cosa rende Paperina una fidanzata così tremenda?

Potrebbe interessarti anche: Know Your Panel: Paperina bagnata

paperina è cattiva o la disegnano così? immagine di repertorio
Foto di repertorio

Paperino è un pasticcione (non è un mistero) e le richieste della sua amata spesso sono troppo per lui. Eppure Paperina non è disposta a fare sconti e, quando non viene soddisfatta o finisce coinvolta nell’ennesima catastrofe del fidanzato, la prende con ben poca filosofia. Però povero Paperino: non è mica colpa sua, se la sfortuna lo perseguita!

Paperino paperinogeddon
Ma a tutto c’è un limite, eddai!

D’altronde, come viene suggerito in Paperino e l’ora della fortuna, la “malasorte” di Paperino spesso fa rima con disattenzione, faciloneria e impulsività. Inoltre in Dal diario di Paperina: L’autocontrollo obbligatorio apprendiamo che i disastri made in Donald sono in grado di esasperare persino l’impassibile Contessa de Flemmis. Certo Paperina, dopo il fantastilionesimo appuntamento andato in fumo, potrebbe anche contare fino a dieci e soffermarsi sulle buone intenzioni… ma si chiama forse Minni?

contessa de flemmis
Se non ce l’ha fatta la Contessa de Flemmis…

La tresca con Gastone

Comunque Paperina sa essere meglio disposta verso Paperino: sempre nelle storie in cui è più attiva, dimostra di apprezzare il suo lato premuroso e persino la sua tenera goffaggine. Solo perché le piace approfittare di cotanta affidabilità? Mah! Se Paperina fosse una semplice mercenaria, considerato il caos che implica il fidanzamento con Paperino, sarebbe più furba ad accontentarsi del flirt con Gastone.

Potrebbe interessarti anche: Perché Gastone è così fortunato?

paperina e gastone
Ma lei non si accontenta

Ed eccoci al punto che tutti aspettavamo! La parte più problematica della condotta sentimentale di Paperina è proprio la sua presunta infedeltà verso Paperino. “Presunta” non perché venga occultata (anzi), ma perché la situazione è poco chiara: come si colloca Gastone nella liaison fra Paperina e Paperino? Vige qualche accordo fra i tre? Allora perché mai Gastone e Paperino appaiono sempre in lotta per mutare posizione nel rapporto?

paperino paperina gastone
Peccato che alla fine non vinca nessuno

Sembra esistere un solo caposaldo tacitamente concordato: di giorno in giorno, il ruolo di partner esclusivo di Paperina andrà al papero più meritevole. Si direbbe che l’amore di Paperina non sia incondizionato ma, come già visto, lo spazio che ha Paperina all’interno della competizione è puramente simbolico. Il confronto ossessivo fra Paperino e Gastone è basato sulla brama di prevalere sull’altro: un riscatto per lo sfortunato Paperino e un’ennesima conferma per il vanesio Gastone. Non a caso, ne Le disavventure di un papero vichingo, i corrispettivi nordici di Paperino e Gastone si coprono di ruvida gloria, convinti che Leysella Papera (ovvero Paperina) sposerà il “vero vichingo” fra i due. Peccato che nessuno abbia prima consultato la futura sposa, che apprezzava al contrario la natura gentile di entrambi.

paperino paperinkalf gastone gaston urik paperina leysella papera
Continuate pure a fare tutto da soli

Ma quindi Paperino ha una fidanzata fedifraga?

Anche quando Paperina agisce da diretta istigatrice della rissa, favorendo Gastone per qualche ripicca verso Paperino, non modifica sul serio i livelli di intimità all’interno del triangolo: Paperino è sempre il suo fidanzato ufficiale, con il quale condivide un legame emotivo profondo (malgrado gli alti e bassi), mentre Gastone è a volte una frequentazione occasionale e altre volte un amico (senza privilegi). Non fosse per il succitato gusto di sfidare Paperino, Gastone sembrerebbe soddisfatto del suo ruolo di “satellite” attorno a una relazione consolidata, in perfetta sintonia con il suo stile di vita leggero. Al contrario Paperino farebbe volentieri a meno di Gastone: Paperina non è forse cattiva a ignorare il suo disagio e per di più a sfruttarlo per avere ciò che vuole?

diapositive gastone divano
Paperino il triangolo non l’aveva considerato

Senza dubbio Paperina, quando vuole vendicarsi o rinvigorire la coppia attraverso Gastone, mette in atto una dinamica poco salutare. Paperina non è una fidanzata impeccabile, più per lo sfogo distorto dei propri sentimenti che per l’effettiva rottura di un patto di fiducia: tirando le somme, non è molto più civettona di Paperino e anzi, lo è su scala per certi versi inferiore. Paperino ama farsi bello con pressoché ogni papera graziosa, finché lo sguardo di Paperina non lo sfiora. Se poi le “scappatelle” di Paperina con Gastone siano più colpevoli dell’autentica connessione fra Paperino e Reginella, è una questione risolvibile in base alla sensibilità di ciascuno, ma possiamo almeno dichiarare pari e patta.

E allora Paperina è “birichina” o la disegnano così?

Che domande! Paperina è un personaggio: può essere lo specchio di stereotipi sempre più datati sul genere femminile in rapporto alla coppia, o una fidanzata fumantina ma innamoratissima, o una papera in carriera oppure altro, da scoprire e in parte da realizzare. Dipende da come la disegnano e in parte da come noi la leggiamo: se decidiamo di darle una chance, potremmo anche aprire la mente riguardo a molte cose.

Perché Paperina potrà pure essere cattiva, ma a volte la nobiltà e il sacrificio non sono più eroici del farsi valere gridando: “Io, io, io! IIIOOOO!”

Verina Romagna

Immagini © Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com