Disney+! In arrivo La storia di Olaf e non solo
I fan della saga con protagoniste Elsa e Anna saranno contenti di essere abbonati a Disney +: domani arriverà finalmente sulla piattaforma digitale l’atteso Frozen II. È stato inoltre annunciato il corto animato La storia di Olaf disponibile dal 23 ottobre sempre su Disney+. Troverà finalmente risposta un quesito che attanaglia ormai da tempo i fan di Frozen. Vedremo infatti finalmente le origini di Olaf, il simpatico pupazzo di neve, come non le avremmo mai immaginate. Il cortometraggio è diretto da Trent Correy (supervisore delle animazioni di Olaf in Frozen II– Il Segreto di Arendelle) e Dan Abraham (story artist veterano, autore degli storyboard della sequenza musicale di Da Grande di Olaf in Frozen II – Il Segreto di Arendelle).
Cosa è accaduto a Olaf dal momento in cui Elsa lo ha creato mentre cantava All’Alba Sorgerò (Let It Go) fino a quando Anna e Kristoff l’hanno incontrato per la prima volta? Cosa porta lo strambo pupazzo di neve ad amare l’estate? Queste ed altre domande troveranno finalmente risposta. Ad accompagnarci nella visione il cast di doppiatori che abbiamo imparato ad amare nei lungometraggi.
11 settembre – Frozen II
Ma, per ingannare l’attesa per il cortometraggio su Olaf, il giorno 11 Settembre approda sulla piattaforma il 58° classico Disney: Frozen II -Il segreto di Arendelle, il film d’animazione ad aver incassato di più nella storia del cinema. Un’ottima notizia per tutti coloro che si sono persi il passaggio in sala dello scorso novembre.
Quale segreto si cela dietro ai poteri di Elsa? È giunto il momento della verità che rischia di mettere in pericolo lei e il suo regno. Insieme ad Anna, Kristoff, Olaf e Sven intraprenderà un viaggio tanto straordinario quanto pericoloso.
E se questi due annunci non dovessero bastare ad accendere la vostra curiosità, il mese di settembre ha ancora molto altro da offrire. Come abbiamo già visto, il 4 settembre è stato infatti rilasciato il live action di Mulan, con accesso VIP a pagamento. Ma non è l’unica novità che Disney Plus ci offre questo mese.
11 settembre – L’unico e insuperabile Ivan
In contemporanea con l’uscita di Frozen II sulla piattaforma potremo vedere L’unico e insuperabile Ivan, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo per bambini scritto da Katherine Applegate. Si tratta di un film in tecnica mista che ha avuto una produzione alquanto travagliata, in quanto la produttrice Allison Shearmur è venuta a mancare prima dell’inizio delle riprese. Un cast d’eccellenza, tra interpreti e doppiatori troviamo infatti Angelina Jolie, Bryan Cranston, Danny DeVito e Helen Mirren.
Il gorilla Ivan, l’elefante Stella e il cane Bob si trovano esposti nella gabbia di un centro commerciale. Stella è molto malata e prima di morire strappa a Ivan la promessa che si occuperà di Ruby, il cucciolo di elefante che dovrà sostituirla e con cui Stella ha instaurato un forte legame. Dopo la morte dell’amica, Ivan inizia a ricordare la sua vita prima del centro commerciale e comincia a escogitare un piano per fuggire con Ruby.
25 Settembre – Il richiamo della foresta e La società segreta dei Principi Minori
Altre due novità ci aspettano il 25 settembre, giorno in cui sarà finalmente disponibile Il richiamo della foresta. Il film, arrivato in sala a febbraio, traspone l’omonimo romanzo di Jack London. Tra gli interpreti troviamo Karen Gillan e Harrison Ford.
È la storia del cane Buck, che vive una tranquilla esistenza da animale domestico in California. Per una serie di tristi eventi che sconvolgono la sua vita, durante la Corsa all’oro del 1890, Buck si ritrova a dover affrontare il selvaggio territorio dell’Alaska. Ora è un cane da slitta e da semplice recluta del gruppo ne diventerà il leader. Quest’avventura gli permetterà di capire chi lui realmente sia e di trovare il suo posto nel mondo.
La Società Segreta dei Principi Minori è invece un original movie che fonde supereroismo e nobiltà con protagonista Payton Elizabeth Lee.
La protagonista è Sam, una ragazza ribelle dotata di superpoteri ottenuti grazie a un particolare tratto genetico attribuito solo ai secondogeniti di discendenza reale. Lei, infatti, è la seconda in linea di successione al trono del regno di Illyria. A differenza di sua sorella maggiore Eleanor, perfetta per il suo prossimo ruolo di regina, Sam preferisce divertirsi con il suo migliore amico Mike.
Stanca del comportamento della figlia, la Regina manda Sam in un collegio estivo dove incontra gli altri quattro Principi Minori: Tuma, Roxana, January e Matteo. I cinque scoprono di avere abilità superumane e vengono invitati a entrare in una società segreta da tempo impegnata nel mantenere la pace.
Maria Concetta Spampinato
Immagini: © Disney