Quando Paperinik incontrò Capitan America

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

È notizia ormai nota che la nuova avventura di PK sarà sceneggiata da Roberto Gagnor con i disegni di Alberto Lavoradori. Forse non tutti ricorderete che non è la prima volta che questo validissimo duo si cimenta con il papero mascherato. Ed è proprio della loro passata e finora unica collaborazione andrò a parlare oggi. Si tratta di Paperinik contro… Capitan Paperopoli (https://inducks.org/s.php?c=I+PKA+++9-1) apparsa per la prima volta su Paperinik Appgrade #9 e ad oggi ristampata solo sul volume The Best Of Paperinik

Paperinik contro Capitan Paperopoli
La storia – Paperinik contro… Capitan Paperopoli

Se avete sempre sognato di vedere un crossover tra Paperinik e l’universo Marvel dovete assolutamente leggere questa storia. Troverete infatti il nostro papero mascherato preferito alle prese con una moltitudine di “cattivi” della casa delle idee, parodiati in maniera divertente ma decisamente riconoscibile. Non li anticipo tutti per non rovinarvi la sorpresa, cito solo il temibile Dottor Cestino, Krapfen il Pasticciere e Kalamito, a capo di una certa confraternita.

Per fronteggiare tutti questi nemici un solo papero non basta. Ad aiutare il nostro eroe interviene il mitico Capitan Paperopoli, con tanto di simpatica presa in giro ai team-up supereroistici e alle loro inspiegabili, seppur sempre presenti, dinamiche. Se tutto questo non bastasse il personaggio risolutore di questo metafumetto è un certo Jack Duckby, disegnatore ormai in pensione. Omaggio splendido a Jack Kirby, uno dei più grandi fumettisti della storia che non ha bisogno di presentazioni.

Doveroso spendere due parole sul lato artistico. Ai disegni Lavoradori perfettamente a suo agio in questa avventura in stile fumetto americano, abile a caratterizzare graficamente sia il “fumetto nel fumetto” che gli innumerevoli camei presenti. Gagnor da par suo è stato bravo a non limitarsi ad un citazionismo sfrenato ed alle varie e divertenti strizzatine d’occhio al lettore. Le ha inserite in maniera logica rendendole tutte funzionali al racconto e modificando didascalie e toni della storia per adattarli al fumetto Usa senza perdere l’identità Disneyana. Peccato solo per una durata limitata a sole 25 pagine, a paper mio qualcuna in più avrebbe aiutato a rendere alcuni passaggi della trama più chiari.

Nell’intervista che accompagnava la storia Gagnor si era dichiarato più che disponibile a realizzare nuove avventure con protagonista Capitan Paperopoli, proprio con Lavoradori. Adesso la coppia è alle prese con PK – Un Nuovo Eroe ma chissà che in futuro non ci sia spazio per un ritorno del personaggio e del suo inimitabile creatore Jack “The King” Duckby.

Luca Rago

Immagini © Disney – Panini Comics

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com