La nave fantasma che porta le casse piene di cumuli di terra della Transilbarbabietolania, stavolta sbarca in territori statunitensi. Dalle vecchie assi del galeone scende Dracula vestito da lupo? No, stavolta è un Cavallo Oscuro!
È la Dark Horse, infatti, a importare nei buon vecchi Stati Uniti la storia Dracula di Bram Topker, che, nel 2012, riunì per la prima volta Bruno Enna e Fabio Celoni, coadiuvato da una splendida Mirka Andolfo. La coppia confezionerà in futuro altri due racconti del genere, partorendo quella che è conosciuta come la Trilogia Horror Disney. Ma prima di Dottor Ratkyll e Duckenstein, fu proprio il vampiro per eccellenza ad esordire sulle pagine dei Topolino 2945 e 2946.
Dopo varie edizioni nel resto d’Europa, finalmente, il 17 luglio di quest’anno, anche gli anglofoni d’oltreoceano avranno l’occasione per leggere una delle storie più belle degli ultimi anni del panorama Disney Italia.
Sinossi
L’adattamento del romanzo horror per eccellenza si apre in maniera simile all’originale, con l’arrivo di Jonathan Ratkee (Topolino) nella Transilbarbabietolania dominata dal castello del conte Dracula (Macchia Nera), con cui dovrà scontrarsi non senza l’aiuto di Minnina e Pippo Van Helsing. Le straordinarie atmosfere di Celoni sono sostenute dal particolare guizzo inventivo di Enna, che saprà trovare il giusto escamotage per eludere i cruenti tratti del libro originale, senza però privarlo del proprio significato più profondo. Almeno quanto le radici delle barbabietole!
(KAPPA JACK)