Se il 2018 è stato l’anno di Topolino e dei suoi 90 anni, quest’anno si preannuncia non essere da meno! Stavolta tocca al papero più amato di sempre, che il 9 giugno festeggia ben 85 anni! Non mancheranno le iniziative, ma tra tutte ce n’è una d’eccezione!
Paperino vide la propria prima apparizione nei cortometraggi delle Silly Symphonies, come uno dei comprimari de La Gallinella Saggia del 1934. Quello stesso anno esordì nella riduzione a fumetti della stessa avventura per mano di Ted Osborne e Al Taliaferro, che lo riprenderanno nelle strisce e tavole domenicali degli anni a venire.
L’enorme mole di umorismo e balzana allegria vedrà finalmente la propria raccolta in un volume cartonato di pregio che, sotto il titolo Donald Duck – Le origini, inaugurerà la collana Disney Classic. Con un buon rapporto quantità/prezzo (272 pagine per €34,90), avremo quindi le prime 750 strisce quotidiane di Paperino, coprendo i due anni che vanno dal 1938 al 1940.
Potrebbe essere l’occasione per avere l’opera omnia di Al Taliaferro, a lungo desiderata da ogni fan del personaggio e del fumetto Disney d’annata e invocata a gran voce sin dai tempi de Gli anni d’oro di Topolino. L’autore è sempre stato annoverato tra le grandi stelle del firmamento al fianco di Gottfredson e Barks, se non altro per l’enorme contributo che ha dato nella formazione del personaggio in becco e casacca marinaresca come lo conosciamo oggi. Alla sua arte sono dovuti anche personaggi come Qui, Quo e Qua, Nonna Papera e Bolivar. Insomma, non ci resta che attendere novembre per imbarcarci in questa nuova divertente avventura!
(KAPPA JACK)