Don Rosa arriva a Milano, ecco tutte le info

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
fonte: wikipedia

La notizia è succulenta, di quelle che fanno fare un balzo al cuore e ti fanno brillare gli occhi come  talleri di Maria Teresa: Don Rosa sarà a Milano il 15 maggio!
iI visionario creatore della $aga attende i suoi fans presso WOW SPAZIO FUMETTO, viale Campania 12 per un incontro e una sessione di firme, in cui sarà possibile farsi autografare i propri fumetti o quelli acquistati presso lo shop del museo.
L’appuntamento è per le ore 15, inizierà con una breve intervista in cui Don Rosa parlerà presumibilmente del suo lavoro di una vita, dedicato a raccontare la vita di Zio Paperone secondo la visione di Carl Barks, e continuerà con il firmacopie.
Sarà possibile portare un solo volume a persona e l’evento terminerà alle ore 18,30.

L’ingresso è gratuito

Don Keno Rosa, come tutti ben sappiamo, è considerato l’erede di Carl Barks, del quale è anche un grandissimo fan. Basandosi proprio sulle storie di Barks, ha creato l’universo della $aga, raccontando la vita di Paperone dall’infanzia ai nostri giorni. Le storie di Don Rosa sono virtualmente ambientate negli anni ’50, epoca che lui considera compatibile con la data di nascita di Paperon de Paperoni.
Il nome Keno deriva dal diminutivo del nome del nonno, Gioacchino, emigrato negli States da Maniago e l’artista si è sempre mostrato orgoglioso delle sue origini italiane, anche se non parla italiano

E’ nato a Louisville il 29 giugno 1951 e risiede nel Kentucky in una villa immersa nel verde.
Ha cessato la sua attività di disegnatore nel 2008 a causa di problemi alla vista.

Sabrina Ghini

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com