Topolino compie settant’anni! Ma non ne aveva compiuti novanta l’anno scorso? Sì, ma stavolta non è Topolino il festeggiato, ma Topolino!
I ragazzi che, nell’aprile 1949, giravano il paese cercando la copia di una certa rivista formato giornale, sarebbero ben presto rimasti sconvolti da una novità. Quel mese, infatti,Topolino avrebbe cambiato formato, restringendosi nelle dimensioni, ma riempiendosi di un fascino che non si sarebbe più estinto. Nasceva la versione libretto di quello che, ad oggi, può essere considerato l’albo per ragazzi più venduto in Italia.
Topolino fa 70
Ma anche 3300: la corsa interminabile del settimanale non sembra volersi arrestare! Iniziano quindi dei nuovi festeggiamenti, quasi a ridosso di quelli precedenti (Topo90). Lo stesso settimanale, dal 3 aprile di quest’anno, aprirà le danze con una serie di allegati. Si inizia col 3306, che avrà un albo celebrativo di circa cento pagine, contenenti chicche e curiosità sulla storia del magazine.
Inossidabili copertine


Storica è la copertina del primo numero. Quel Topolino d’autore ignoto, ma che ricalcava la retrocover del n.9 della storica collana Walt Disney’s Comics and Stories, che allegro muoveva i passi da marcia da parata. Per ricordarne l’importanza, col T 3307, ecco allegata una targa metallica d’occasione, che la riproduce comprese le scritte editoriali. In aggiunta, un altro fascicolo con contenuti editoriali inediti.
Le copertine sono, forse, ciò che più è sempre rimasto nel cuore dei lettori. Accattivanti e divertenti, hanno sempre ben assolto il loro compito di attirare e coinvolgere. Alcune, poi, hanno fatto la storia del settimanale! Il volume Le copertine di Topolino raccoglierà proprio queste, in una galleria di più di trecento pagine e che sarà un eccellente modo di ripercorrere insieme la vasta storia editoriale.
Infine, il Topolino 3308, proporrà un piccolo blocco note brandizzato, con cover soft touch e in due varianti colore.
I feseggiamenti non finiscono qui, e avremo modo di parlarne ancora. Ma aprile avrà altre chicche in uscita, complice anche il Napoli Comicon!
Aprile: un mese da non perdere
- I festeggiamenti sembrano non finire mai: quest’anno Paperinik compie cinquant’anni e, per l’occasione, verrà rimasterizzata Paperinik e l’intrepido signore del fuoco, di Guido Martina e Massimo De Vita, in una super deluxe che inaugurerà anche una nuova collezione;
- Per un gioco editoriale, la Guida di Topolinia di Blasco Pisapia è stata raccolta in un volume unico l’anno scorso, ben prima della Guida di Paperopoli, risalente a cinque anni fa. Il cerchio si chiude quest’anno, con tanto di cofanetto.
- Qualche giorno fa ha festeggiato il compleanno, e proprio quel giorno la Panini Disney ha fatto gli auguri a Lorenzo Pastrovicchio annunciando un volume monografico dedicato.
- Cambia il formato, cambia il nome, cambia la collana. Disney d’autore (ex Tesori Disney Made in Italy vede la sua seconda uscita dedicata alla Ziche.
- Ancora nuove collane: una tematica, Le più grandi avventure Disney, che inizia con un classico dei temi Disney: la storia.
- Ha fatto scalpore, negli ultimi anni, la chiusura di una serie di testate quasi alla fine. Tra queste quella per cui forse si era persa ogni speranza era la Legendary Collection. Ora, uno dei cicli viene ripreso in versione Extra e Double: la ristampa di X-Mickey riparte da qui!