Anteprima conferma l’uscita di Tesori Made in Italy vol. 11. Nella sua nuova veste grafica, l’esclusivo cartonato sarà tutto dedicato alla matita di Silvia Ziche.
Appassionati e collezionisti, tenetevi pronti: marzo sarà il mese di Silvia Ziche! A confermarcelo è l’ultimo numero di Anteprima, il quale ripropone “con variazione” quelli che, stando alle precedenti anticipazioni, sarebbero dovuti essere tre volumi brossurati. Panini Comics aggiusta il tiro e formalizza l’uscita prevista per marzo 2019 in due preziosi cartonati di quasi 200 pagine ciascuno.
Un tributo più che meritato ad una delle artiste più talentuose ed apprezzate nel panorama del fumetto italiano. E non solo per il suo tratto caratteristico, ma anche per la pungente comicità che contraddistingue le sue opere. Basti pensare alle tavole “Che aria tira a… Paperopoli/Topolinia” che dal 2007 ci introducono alle pagine del Topo con argomenti attualissimi e divertenti. Per non parlare dei suoi capolavori “Topokolossal”, “Paperina di Rivondosa”, “Il Papero del Mistero”, “Topolino e la rapina del millennio” e molti altri. Insomma, un vero vulcano di idee che quasi ci sembra impossibile poter racchiudere tutta la sua Arte in poco meno di quattrocento pagine.
I due volumi, delle modeste dimensioni di 17×23,7 cm, raccoglieranno in 192 coloratissime pagine le migliori storie e alcuni inediti della fumettista vicentina. Gli esclusivi contenuti, artwork ed illustrazioni, sono stati attentamente selezionati dall’autrice stessa e andranno ad arricchire quella che sarà una preziosa ed esaustiva opera dedicata all’Arte e all’inconfondibile umorismo di Silvia Ziche.
Prosegue dunque la stimata collana Tesori Made in Italy, giunta al vol. 11 dopo le eccezionali raccolte firmate Giorgio Cavazzano (sei uscite) e Massimo De Vita (quattro uscite). Le dimensioni dei tomi ed il numero di pagine rimangono invariati, tuttavia questa nuova edizione veste una grafica ben diversa. Anziché essere brossurata come le precedenti, la raccolta dedicata a Silvia Ziche si evolve in un cartonato che potrebbe far storcere il naso a chi ama uno scaffale ordinato con edizioni uniformi e lineari.
Il prezzo di ogni singolo volume è di Euro 14,90. Per i collezionisti più accaniti sarà invece possibile acquistare anche il pregiato “Cofanetto Silvia Ziche”, per raccogliere con eleganza l’intera opera. Questo esclusivo corredo è vendibile solo insieme alla prima uscita al prezzo complessivo di Euro 19,90.
Quello che invece non è stato riconfermato nell’ultima edizione di Anteprima è il portfolio da collezione di otto litografie che aveva accompagnato la notizia del nuovo Tesori Made in Italy. Le prestigiose illustrazioni avrebbero dovuto essere pubblicate nel mese di marzo 2019 in due allettanti versioni; quella ordinaria, dimensioni 30,4×36,5 cm, proposta a Euro 39,00 e quella deluxe, che con Euro 59,00 offre le otto litografie autografate dall’autrice in tiratura limitata e numerata! Un’occasione che i fan di Silvia Ziche non vorranno farsi sfuggire e che ci auguriamo di poter trovare al più presto nella nostra fumetteria di fiducia.
Alessandra de Marchi
P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino sullo shop online Panini Comics: clicca qui per accedervi!
Fonte: Anteprima 328, Anteprima 329
immagini © Panini Comics