Perchè la Topolino Extra Edition di Bum Bum Ghigno è per tutti

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Cosa accomuna una camicia a quadri, delle sopracciglia folte, un pennello da imbianchino e un ottimo tamarindo?

Naturalmente l’eclettico Bum Bum Ghigno, nato dall’inventiva e dalla penna di Corrado Mastantuono nel lontano 1997.

Topolino Extra Edition
Topolino Extra Edition Corrado Mastantuono

È proprio Bum Bum Ghigno il personaggio a cui è dedicata la nuova Topolino Extra Edition, in edicola da fine ottobre a 7,90 Euro, presentata anche al Lucca Comics & Games da Mastantuono stesso.
Il volume raccoglie una serie di storie del famoso imbianchino alla continua ricerca di successo in vari ambiti dalla vita per dimostrare agli altri che non è il fallito che tutti dipingono. La Topolino Extra Edition di Bum Bum Ghigno è composta da 338 pagine divise in 10 storie tutte sceneggiate e disegnate da Corrado Mastantuono. Il volume si apre con una prefazione di Stefano Intini, lo “zio” del personaggio protagonista, come lui stesso afferma e si conclude con un’intervista doppia a Mastantuono e… a Bum Bum Ghigno!
Questa Extra Edition presenta gli elementi tipici delle storie in cui Bum Bum Ghigno è protagonista, ovvero la sbadataggine di Bum Bum, l’amicizia con Archimede e Paperino, i quali fanno da chioccia allo sbadato e sopraccigliuto papero e l’ironia tipica di Corrado Mastantuono.

Perchè questa Extra Edition dedicata a Bum Bum è davvero per tutti?

Sicuramente è da comprare, sembra banale dirlo, da parte di chi ama il personaggio di Bum Bum Ghigno, poiché ritroverà racchiuso in unico volume alcune storie di questo personaggio, pronte per essere lette e rilette.
È utile per chi non conosce Bum Bum Ghigno e vuole capire la genesi e l’evoluzione di questo bizzarro personaggio.
Ma soprattutto è consigliato anche a chi, ed è questo il mio caso, lo conosceva già avendolo letto in qualche vecchio Topolino e non aveva un buon ricordo di lui, ritenendolo un personaggio poco interessante. Rileggendo le storie che hanno caratterizzato la nascita e l’evoluzione di Bum Bum Ghigno si riscopre un personaggio molto profondo, che fa sì delle cose stupide e molte volte fuori luogo, ma che dietro queste azioni c’è una ricerca di sicurezza che tutti noi desideriamo raggiungere.
Un modo per sentirsi accettati, utili e brillanti di fronte alle altre persone e trovare un senso a quello che facciamo quotidianamente.
Insomma tutti noi siamo un po’ Bum Bum Ghigno.
Infine, è un acquisto da fare anche da parte di coloro che vogliono semplicemente farsi qualche risata leggendo delle storie, in qualche modo, diverse dall’ordinario.

Bum Bum Ghigno
Bum Bum Ghigno
Cosa non convince di questa Extra Edition

Se finora ho incensato questa Extra Edition, ci sono degli elementi che possono far storcere il naso ai lettori, anche se si tratta di particolari che non compromettono la lettura, né tantomeno la scelta nell’acquisto di questo volume. La prefazione di Intini non pare molto ispirata e sembra solamente un modo per reclamare la mezza paternità del personaggio da parte del disegnatore. Inoltre, capisco la scelta di voler inserire solamente storie sceneggiate e disegnate da Mastantuono, ma dopo tutti i proclami di Intini, ci si aspetta anche solo una storia di quest’ultimo.
Inoltre sono presenti fra una storia e l’altra delle cover e delle immagini ispirate a delle storie che poi non si trovano nel volume, tra tutte quelle dell’imbianchino mascherato! E infine perché in copertina manca Archimede, terzo protagonista assoluto in queste storie, insieme a Paperino e Bum Bum?

bum bum 1
Pk e l’Imbianchino mascherato

Per il resto non ho trovato difetti al volume, probabilmente alcuni preferiranno altre storie di Bum Bum rispetto a quelle che sono state presentate in questa Extra Edition, ma qua si entra nel campo del gusto personale e, per ovvi motivi di spazio, è impossibile accontentare tutti. Quindi acquisto assolutamente consigliato per… tutti!

E voi avete intenzione di comprarlo? Potete farlo qui: http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/1wspec081-it-speciale-disney-speciale-disney-n-81.html

Federico Santini

Immagini © Disney Italia

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com