Il Lucca Comics and Games è da anni la principale fiera italiana ed europea dedicata al mondo del fumetto, del videogioco, della cultura Pop e, possiamo dirlo ormai con fierezza, Nerd.
Ogni anno, per cinque giorni tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre il centro storico di Lucca diventa un grande padiglione a cielo aperto, per un’area di circa 30.000 metri quadri, in cui si muovono quasi 80.000 persone ogni giorno.
Quest’anno la Panini Comics, dal 2013 editrice dei prodotti Disney italiani, ha deciso di festeggiare i 90 anni di Topolino, con una sfida particolare: realizzare la più lunga striscia a fumetti del mondo!

L’incarico è stato affidato a Claudio Sciarrone, uno dei più importanti fumettisti italiani, conosciuto soprattutto per i suoi lavori in casa Disney come le testate PKNA, Witch, MMMM e molte altre. Il disegnatore e sceneggiatore milanese ha così realizzato una storia inedita con protagonisti Topolino e l’inseparabile Pippo, su un rotolo di carta di ben 297,5 metri! Il record precedente era di 267,38 metri, realizzato dal pakistano Unaiza Ali Barlas.

La striscia è stata esposta poi nella splendida Galleria delle Statue di Palazzo ducale dove i giudici del Guinness World Records hanno potuto fare le misurazioni necessarie alla ratificazione del record.
Non è la prima volta che il settimanale italiano dedicato ai fumetti Disney e lo stesso Sciarrone entrano nel grande libro del Guinness dei Primati: ci riuscirono già nel 1997 con “Topolino ino ino“, la storia più piccola del mondo, composta da 25 mini-tavole in bianco e nero riprodotte poi su un’unica pagina e realizzata da Alessandro Sisti e, appunto, Claudio Sciarrone.
Anche dopo 90 anni il Topo e i suoi autori non perdono la grinta!
Marco Angelucci
Immagini © Facebook – Disney Italia