Auguri a Giorgio Salati per la sua centesima storia con il Topo

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Noi ventenni paperoni siamo uniti da una passione comune, quella per paperi e topi Disney.

salati 1

Siamo, però, anche accomunati anagraficamente da qualcosa di più totalizzante, di cui siamo la generazione zero: i social network.
Alzi la mano dunque chi, dopo aver letto sotto la prima pagina di una storia particolarmente interessante di Topolino “Soggetto e sceneggiatura di Nome Cognome e Disegni di Nome Cognome”, non abbia cercato su Facebook, Instagram e similari, la mente e il braccio dietro quelle vignette così speciali.
A me è capitato svariate volte.
Nutrendo il sogno di diventare un giorno sceneggiatore del Topo, ho perlustrato i social e trovato gli autori che più mi piacevano, per chiedere loro consigli e delucidazioni.
Ma c’era molto di più.
C’erano delle persone rispettabilissime e simpaticissime che hanno, se vogliamo, reso ancor più bella la mia passione per Topolino.
Ovviamente sarebbero potuti essere anche persone orribili e ciò non avrebbe tolto un’oncia di valore alle storie, che tanto mi avevano emozionato, ma scoprire tanta bella umanità è stato edificante.
Questo preambolo per dire che uno dei primi cercati sui social dal sottoscritto è stato Giorgio Salati: uno sceneggiatore che, con storie come Topolina 20802 e poi Zio Paperone e la sfida da 50$, mi ha entusiasmato per la sua capacità di far calare i personaggi Disney nella nostra quotidianità, facendo fare loro i conti con difficoltà economiche e sociali, senza mai rinunciare a un’ironia pungente.

Ovviamente Salati ha scritto molte altre storie per il Topo. Cento tonde tonde per l’esattezza.

E quest’anno è anche il quindicesimo di attività per lui con il fumetto più amato da noi ventenni paperoni.
Quale migliore occasione dunque per augurare a uno dei miei autori preferiti (e credo di molti altri lettori come me) altre cento di queste storie.
Che dico. Altre mille e più, trovando ogni volta una nuova gag da spanciarsi.
Perché allo sceneggiatore brillante dietro la vignetta corrisponde l’uomo educato e simpaticissimo.
E un fan non può chiedere di meglio.

P.S.: quella qui sopra è la primissima vignetta della primissima storia di Salati ed è stata pubblicata dallo stesso autore su Facebook.

Mattia Grossi

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com